Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 01-12-2009, 09:25   #1
supercorsaro
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio Inizio

Salve a tutti,
dire che sono neofita è troppo, infatti sono ancor meno. Sto leggendo tanto (guide, forum,articoli ecc.), allestire un acquario è sempre stata la mia passione e credo sia giunto il momento di iniziare ad avvicinarmi concretamente a questo mondo. Ho letto che vasca e allestimento vanno dimensionate in base agli abitanti che si vogliono ospitare. La mia idea è quella di adottare soggetti di taglia piccola (mi piacciono tantissimo i cardinali). Passo ad alcune delle infinite domande che vi farò :). Meglio acquistare vasca completa di tutto o solo vasca e poi dimensionare gli accessori a seconda dell'esigenza degli ospiti (piante e abitanti)? Credo che per iniziare questo è un punto cruciale, non ho la fretta di acquistare tutto, metterci dentro l'impossibile, e poi logorarmi perchè tutto muore. Essendo un hobby lo voglio affrontare come tale anche se dovessi inserire il primo abitante tra 6 mesi non ho nessun problema, l'importante che quando inserisco gli ospiti si sentano bene e si trovino in un habitat che si avvicini quanto più alla perfezione. La mia idea era quella di prendere una vasca da 200l però aspetto consigli e suggerimenti. Dimenticavo, essendo un hobby non ci vorrei spendere tanto, vorrei riuscire ad ottenere un giusto equilibrio qualità/prezzo anche se dovessi optare per una vasca più piccola.

Grazie a tutti
supercorsaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2009, 13:26   #2
Alberto80
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: arese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: non quanti ne vorrei...(9)
Età : 44
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.. per me lo spirito con cui vuoi affrontare la cosa e' sicuramente l'aiuto piu' importante che ricevereai..

dirti come creare una vasca con solo neon e' difficile ...sarebbe molto di aiuto sapere che altri inquilini vui immettere...

da li si puo' partire con consigli mirati...

dimensioni vasca,filtro,tipi di fondo,piante,arredamenti,valori, luci manutenzioni..etcc etcc
__________________
-28
Alberto80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 14:42   #3
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquariofilia non semopre si sposa con il risparmio ciò non vuol dire che evi spendere un capitale ma almeno all'inizio una spesa modesta è da approntare( che cmq si può ridurre di molto cercando le cose su internet o sul mercatino di questo sito)....cmq io come klitraggio mi sentirei di dirti che ci siamo in quanto in un litraggio medio-grande gli errrori inevitabili iniziali di un neofita(ma che può capitare a tutti più o meno di commettere) vengono 'diluiti' meglio....
per i cardinali magari non sono proprio pesci molto indicati per iniziarev a dispetto del loro aspetto invitante in quanto necessitano di acqua tenere ed acida quindi l'impiego di un impianto ad osmosi inversa e di torba nel filtro.ò.......
magari all'inizio sono più indicati i poecilidi che sono pesci più robusti,. che necessiatno valori da acqua di rubinetto e che si riproducono anche facilmente....
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 21:50   #4
supercorsaro
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le risposte, come vasca prenderei la antille 100 sulla quale ho intenzione di sostituire la pompa (devo capire quale devo metterci), e oltre aal'unico neon da 25 o 33 W aggiungerne uno supplementare magari non bianco ma di spettro diverso, di sicuro aumentare l'illuminazione. I cardinali mi piacciono tanto e il mio obiettivo è quello di averli un giorno. Ho capito che per iniziare non sono indicati quindi metterei dentro degli ospiti che sono più indicati per iniziare e che poi possono convivere con loro. Idem per le piante la mia scelta deve ricadere sui dei soggetti che mi piacciono esteticamente e che si adattano a l'acqua che dovrò preparare per i cardinali. La vasca che ho in mente viene neduta come una 100lt quindi devo cercare di capire prima di tutto che tipo di pompa ci vuole se la sua è sufficiente sembra sia una 100lt/h oppure come qualcuno ha fatto è migliore una 300kt/h. Cosa molto importante, io per motivi di lavoro sono rientor a casa solo i fine settimana quindi devo organizzarmi in modo da poter lasciare tutto sempre in equilibrio e delegare solo chi sta a casa a somministrare gli alimenti. Non vorrei trovarmi al ritorno a casa con una vasca paludosa.

Grazie
supercorsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 22:26   #5
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, visto che hai le idee abbastanza chiare sul tipo di pesci che vuoi ospitare cerca di realizzare quello che hai in mente. Documentati sull'habitat degli ospiti così puoi scegliere l'illuminazione più adatta, il layout migliore, le piante e le condizioni dell'acqua.
La sezione più adatta per avere consigli sarebbe "il mio primo acquario d'acqua dolce"
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 17:05   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
supercorsaro, la scelta di una vasca lunga 1 metro per i cardinali è azzeccata, in quanto si mostrano al loro meglio quando hanno tanto spazio di nuoto, però visto che hai quello spazio, valuterei una vasca un po' migliore dell'Antille, che ha solo 30 cm di profondità, andrei su 40 meglio 45 cm. questo ti permetterà di sbizzarrirti sul layout, che nel caso dei cardinali, vedo bene realizzato con un intrico di rami, piante che non necessitano di luce eccessiva e acqua ambrata.
Potreti guardare sul mercatino, se trovi qualcosa di adatto; La pompa deve far girare circa 3 volte il litraggio della vasca in un'ora; ma spesso questo è proprio il minimo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , inizio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12729 seconds with 14 queries