Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-11-2009, 14:29   #1
DENIS69
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avvio nuova vasca NO2 altissimi. Come abbassarli?

Ciao a tutti, ho avviato una nuova vasca di 180 litri netti con sump dimensioni 75 larghezza, 57 profondità e 50 altezza. Dopo aver messo l'acqua da quattro giorni ho inserito sabato circa 35 kg di rocce molto porose, appena arrivate dall'Indonesia ricche di vita con tantissimi organismi ancora vivi. Oggi la situazione è la seguente: acqua limpidissima, mentre prima di inserire le rocce era torbida, quasi latticina, non si vedeva quasi l'altro vetro. L'illuminazione per ora è spenta. Lo schiumatoio della Elos NS500 schiuma tantissimo. Misurando i NO2 ho riscontrato che sono altissimi, il test mi ha dato un valore otre 3 mg/l.
Come posso abbassarli? Non è possibile accellerare lo sviluppo dei batteri nelle rocce oppure è meglio lasciare maturare senza aggiungere nulla.
Grazie
DENIS69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2009, 15:52   #2
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
sei appena partito e normale che hai tutti i valori sballati
vedrai che col tempo si stabilizza tutto
avrasi un picco di no2 no3 fosfati

armati di resine e mettine 1 gr litro e poi mentre la vasca matura le roccie spurgheranno
elimina periodcamente il sedimento aiutia ad abbassare gli inquinanti
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 16:42   #3
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E' normalissimo!! Non ti preoccupare, vedrai che da qui ad un mese saranno completamente spariti.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 10:09   #4
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Sei in maturazione qualche aggiunta di batteri male non fà.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 00:48   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurofire
Sei in maturazione qualche aggiunta di batteri male non fà.
No per Dio, male no, però in maturazione non butterei proprio nulla, prima di aggiungere batteri o quant'altro aspetterei almeno metà del fotoperiodo. Ovviamente questo è un mio punto di vista, opinabile in quanto non esiste su queste cose una teoria esatta ed una sbagliata....
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 12:55   #6
noyz2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: adesso 1..Marino
Età : 40
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a noyz2007

Annunci Mercatino: 0
lasciate perdere le resine, sono totalmente inutili...è la buona gestione che serve a nn avere valori sballati..io mai messo resine!!cmq i valori che hai è normale che li ritrovi..aspetta un altro pò e poi fai cambia d'acqua..
__________________
Le chiacchiere sono fiato e il fiato ci fa capire che siamo vivi......e questa è una cosa buona..
noyz2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 15:53   #7
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da noyz2007
lasciate perdere le resine, sono totalmente inutili...è la buona gestione che serve a nn avere valori sballati..io mai messo resine!!cmq i valori che hai è normale che li ritrovi..aspetta un altro pò e poi fai cambia d'acqua..
Sull'inutilità delle resine avrei qualcosa a che dire... Io conduco i miei acquari con la filosofia meno roba si butta dentro meglio è... Tieni presente che non ho mai reintegrato stronzio o iodio ne tanto meno elementi traccia come tante altre persone fanno, il carbone attivo giusto per darti l'idea lo metto il metto possibile, quando l'acqua della vasca inizia a diventare giallina o magari perchè ho notato un filare strano da parte dei coralli al cambio dell'acqua.

Diverso è il discorso resine anti PO4. Eliminare per via naturale (e con questo do per scontato non utilizzare metodi che prevedano l'aggiunta di fonti di carbonio) i PO4 in una vasca è un'impresa davvero dura e sopratutto mooolto lenta. Chi parte con una nuova vasca deve già attendere 1 mese in cui la nuova creatura rimane al buio e altre 9/10 settimane per avere la vasca a regime.

Nel mio attuale allestimento, fatto con rocce già ultra spurgate ho avuto come picco (24 ore dopo aver riempito la vasca) di fosfati 0.80 mg/lt, ieri avevo 0,36 mg/lt e oggi dovevo iniziare la maturazione, un valore del tutto incompatibile con l'inizio del fotoperiodo. Se aspettavo di eliminare anche questi ed arrivare a valori accettabili (diciamo 0.02/0.04) quanto avrei dovuto aspettare? Nella migliore delle ipotesi almeno altri due mesi perchè l'eliminazione dei fosfati in un'acquario in maturazione non ha un'andamento lineare (o leggevo diverso tempo fa su reefcentral).

Bene, ieri ho messo 150 ml di resine a base ferrosa e stamattina avevo 0.00 (fotometro martini). Fidatevi che inizio il fotoperiodo più tranquillo!!!!

Secondo me le resine non dico che siano fondamentali ma penso che in maturazione sia altamente probabile doverle usare. Discorso diverso è quando si ha la vasca matura. In questo caso se la vasca è ben bilanciata sia come tecnica che come animali e gestione non ci dovrebbe più essere alcun motivo per dover impiegare le resine. Se la vasca le richiede a mio avviso c'è qualcosa che non va e a sto punto bisogna rivedere il tutto alla ricerca del possibile collo di bottiglia.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 16:25   #8
noyz2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: adesso 1..Marino
Età : 40
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a noyz2007

Annunci Mercatino: 0
condivido quello che dici, però il fatto è ke chi inizia a usarla poi nn smette più dato che vede valori sempre perfetti di po4..forse io sono stato azzardato e rischiato..però è andata bene..certo qualche filamentosa ce l'ho avuta, però poi sparita..
quoto in pieno quello che dici
__________________
Le chiacchiere sono fiato e il fiato ci fa capire che siamo vivi......e questa è una cosa buona..
noyz2007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassarli , altissimi , avvio , no2 , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14434 seconds with 14 queries