|
Originariamente inviata da noyz2007
|
lasciate perdere le resine, sono totalmente inutili...è la buona gestione che serve a nn avere valori sballati..io mai messo resine!!cmq i valori che hai è normale che li ritrovi..aspetta un altro pò e poi fai cambia d'acqua..
|
Sull'inutilità delle resine avrei qualcosa a che dire... Io conduco i miei acquari con la filosofia meno roba si butta dentro meglio è... Tieni presente che non ho mai reintegrato stronzio o iodio ne tanto meno elementi traccia come tante altre persone fanno, il carbone attivo giusto per darti l'idea lo metto il metto possibile, quando l'acqua della vasca inizia a diventare giallina o magari perchè ho notato un filare strano da parte dei coralli al cambio dell'acqua.
Diverso è il discorso resine anti PO4. Eliminare per via naturale (e con questo do per scontato non utilizzare metodi che prevedano l'aggiunta di fonti di carbonio) i PO4 in una vasca è un'impresa davvero dura e sopratutto mooolto lenta. Chi parte con una nuova vasca deve già attendere 1 mese in cui la nuova creatura rimane al buio e altre 9/10 settimane per avere la vasca a regime.
Nel mio attuale allestimento, fatto con rocce già ultra spurgate ho avuto come picco (24 ore dopo aver riempito la vasca) di fosfati 0.80 mg/lt, ieri avevo 0,36 mg/lt e oggi dovevo iniziare la maturazione, un valore del tutto incompatibile con l'inizio del fotoperiodo. Se aspettavo di eliminare anche questi ed arrivare a valori accettabili (diciamo 0.02/0.04) quanto avrei dovuto aspettare? Nella migliore delle ipotesi almeno altri due mesi perchè l'eliminazione dei fosfati in un'acquario in maturazione non ha un'andamento lineare (o leggevo diverso tempo fa su reefcentral).
Bene, ieri ho messo 150 ml di resine a base ferrosa e stamattina avevo 0.00 (fotometro martini). Fidatevi che inizio il fotoperiodo più tranquillo!!!!
Secondo me le resine non dico che siano fondamentali ma penso che in maturazione sia altamente probabile doverle usare. Discorso diverso è quando si ha la vasca matura. In questo caso se la vasca è ben bilanciata sia come tecnica che come animali e gestione non ci dovrebbe più essere alcun motivo per dover impiegare le resine. Se la vasca le richiede a mio avviso c'è qualcosa che non va e a sto punto bisogna rivedere il tutto alla ricerca del possibile collo di bottiglia.