allora...
il budget è modesto, non ho ancora fatto i conti...comunque vorrei una spesa contenuta, diciamo "media" nell'ambito delle spese relative ad un micro reef di quel litraggio.
E' proprio per contenere le spese che avevo pensato ad un cubo commerciale, secondo me (almeno nel dolce) si risparmia. Su misura spendo attorno ai 100

0 euro, ma solo per la vasca. Mentre ad esempio io il il cubo dennerle (competo di luce, filtro, fondo, etc etc completissimo di tutto) l'ho pagato 90....
questo ripeto per il dolce. Ora non so se per il marino, e per litraggi leggermente superiori il discorso è diverso... al momento non ho trovato cubi interessanti a prezzi validi (tranne i soliti wave vision etc che però sono piccoli e mi sembrano inadeguati anche dal punto di vista della strumentazione che forniscono in dotazione?).
Ancora una domanda. Non ho capito bene il problema dell'osmoregolatore. O meglio...siccome qui si sta parlando di vasche senza sump, come faccio a prevedere una tanica per le integrazioni? oppure con litraggi non alti si effettuano rabbocchi e non si usa la vasca per reintegrare?
Verissimo che prima di cercare una vasca dovrei avere le idee più chiare su cosa ci farò... mi sto documentando e non ho ancora le idee chiare. Comunque diciamo che sono indirizzato su un cubo (o quasi cubo) sui 70 litri circa, aperto, con luce PL o plafoniera a risparmi energetico (poi dovrò vedere le misure),,,, con qualche LPS...quindi qualcosa di gestione semplice (al momento non so dire di piu senza incappare il qualche gaffe

). Come pesci stesso discorso... pensavo comunque a caridine, paguri, al massimo un pagliaccio e un mandarino (ci devo studiare).
Per ora diciamo che volevo sapere se esite un cubo commerciale di quel litraggio che è ritenuto valido per un micro reef. ad esempio questo:
http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87
(ma tmemo costi troppo...non riesco a trovare il prezzo da nessuna parte1)..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)