AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   neofita...quale vasca commerciale x microreef (50-80 lt) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215991)

aqqa 23-11-2009 15:52

neofita...quale vasca commerciale x microreef (50-80 lt)
 
Ciao a tutti.
Provengo dal dolce ma ho sempre avuto il desiderio di fare un piccolo marino. Mi sto iniziando a documentare leggendo qualche guida. Nel frattempo volevo chiedere un consiglio. La mia idea è fare un cubo, ma vorrei evitare litraggi troppo bassi. Mi interessava una forma cubica o quasi, tra i 50 e i 75 litri.
Mi chiedevo se esistono soluzioni commerciali per questo tipo di vasca (tipo i noti cubi wave o dennerle da 30 per capirci) comprensivi quindi di mobiletto, filtro o skimmer, vaschetta di ripristino magari, e illuminazione etc... insomma qualcosa di quasi completo che si adatta a farci un microreef? ed eventualmente su cosa mi consigliate di indirizzarmi. Grazie anticipate

Giuansy 23-11-2009 16:28

Ciao, io ti consiglio di fartela fare su misura che già risparmi tantissimo...
(per drti un'idea il mio che è un 55x45x60 l'ho pagato 90euri)

cmq un cubo di 45 sei 90 e un cubo da 50 sei sui 115.....

altra vantaggio di fartela fare su misura è questo:
intanto decidi cosa ci vuoi allevare poi pensi al tipo d'illuminazione una volta deciso quale tipo di luce ci costruisci la asca attorno....ti sembrerà strano ma ti garantisco che è molto ma mooolto piu semplice fare in questo modo .....

aleo23 23-11-2009 21:43

Giuansy, parole sante
hahahahah
dicci prima cosa vuoi allevare
cosi ti si da una manina per la luce la vasca e tutto il resto
poi ovviamente il tuo budget
quanto sei disposto a spendere in partenza
perche da questo
si puo calcolare la vasca

aqqa 24-11-2009 00:11

allora...
il budget è modesto, non ho ancora fatto i conti...comunque vorrei una spesa contenuta, diciamo "media" nell'ambito delle spese relative ad un micro reef di quel litraggio.
E' proprio per contenere le spese che avevo pensato ad un cubo commerciale, secondo me (almeno nel dolce) si risparmia. Su misura spendo attorno ai 100#120 euro, ma solo per la vasca. Mentre ad esempio io il il cubo dennerle (competo di luce, filtro, fondo, etc etc completissimo di tutto) l'ho pagato 90....
questo ripeto per il dolce. Ora non so se per il marino, e per litraggi leggermente superiori il discorso è diverso... al momento non ho trovato cubi interessanti a prezzi validi (tranne i soliti wave vision etc che però sono piccoli e mi sembrano inadeguati anche dal punto di vista della strumentazione che forniscono in dotazione?).

Ancora una domanda. Non ho capito bene il problema dell'osmoregolatore. O meglio...siccome qui si sta parlando di vasche senza sump, come faccio a prevedere una tanica per le integrazioni? oppure con litraggi non alti si effettuano rabbocchi e non si usa la vasca per reintegrare?

Verissimo che prima di cercare una vasca dovrei avere le idee più chiare su cosa ci farò... mi sto documentando e non ho ancora le idee chiare. Comunque diciamo che sono indirizzato su un cubo (o quasi cubo) sui 70 litri circa, aperto, con luce PL o plafoniera a risparmi energetico (poi dovrò vedere le misure),,,, con qualche LPS...quindi qualcosa di gestione semplice (al momento non so dire di piu senza incappare il qualche gaffe :-) ). Come pesci stesso discorso... pensavo comunque a caridine, paguri, al massimo un pagliaccio e un mandarino (ci devo studiare).
Per ora diciamo che volevo sapere se esite un cubo commerciale di quel litraggio che è ritenuto valido per un micro reef. ad esempio questo: http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87
(ma tmemo costi troppo...non riesco a trovare il prezzo da nessuna parte1).. :-))

aqqa 24-11-2009 03:34

oltre il system mini della elos (fantastico ma non riesco a capire quanto costa) ho trovata un articolo interessante. In fondo quando parla di vasche aperte con sump..io cercavo qualcosa del genere... sapete dirmi che acquari sono quelli nella foto? sono 4 in fila---il primo è lo star cube della ferplast, solo il mobile costa 600 euro quindi non mi interessa. Gli altri sapete indicarmeli? (oppure se conoscete acquari analoghi a prezzi decenti e di qualità decente). Grazie :-)
ecco il link: http://www.acquaportal.it/Nanoportal...nCancellare/b/

Giuansy 24-11-2009 13:04

il mini system elos viaggia sui 1200 se non ricordo male...cmq le poche vasche in commercio specifiche per allestuire nanoreef costno un botto

ripeto io starei su una vasca fatta su misura che spendi neanche la terza parte...

cmq. per il rabocco basta anche una tanica da 10 o 15 litri.....
ti ho consigliato l'osmoregolatore perchè è molto piu comodo e sicuro nel senso che l'acqua della vasca evaporando cala di livello e sopratutto sale la salinità (gli sbalzi sono dannosi per gli animali) insomma piu la salinità e stabile e costante meglio è.....ora con l'osmoregolatore reintegra l'acqua evaporata sec per secondo.....puoi raboccare anche a mano ma (a parte la menata) non riuscirai mai a tenere una salinità costante e stabile nell'arco della giornata (a meno che tu non sei sempre vicino alla vasca)

altra cosa se hai intenzione di allevare uno o due pinnuti (e in 70/80 puoi farlo) ti occorre uno sky bello performante e fossi in te allestirei con sump
meno problemi di spazio...credimi....

LukeLuke 24-11-2009 14:25

luce io eviterei PL se vuoi allevare LPS... meglio un HQI da 70w, che un domani se vuoi la puoi upgradare a 150w ;-)

aqqa 24-11-2009 14:32

giuansy, grazie.
Si mi piacerebbe metterci un paio di pinnuti. Inoltre vorrei (dato che lo metterò in salone di casa nuova) un bel gioiellino che faccia anche arredo, per questo mi ha colpito molto esteticamente il mini della elos. Inoltre non si vede niente esternamente. Se non erro (ora vado a rileggere) è compreso tutto...skimmer, vasca per rabbocchi, sump, pompa, plafoniera a led...e tutto nascosto alla perfezione nel mobile (e pure il mobile è bello!) purtroppo costa davvero un botto!
Se invece mi compro tutto separatamente e asemblo io... temo che alla fine comunque andrei a spendere attorno ai 600 euro (tra vasca, skimmer, sump, pompa, riscaldatore, luci)? diciamo quindi la metà... uhm... sono indeciso! :-)
Mi chiedevo se non esiste qualcosa di simile al miny system della elos che costi un po meno... mi sa di no eh? quello che nella foto del link è il terzo da sinistra...con mobile sempre bianco... mi pare di averlo visto da moby dick? sai mica che cubo è?
Approfitto anche per chiedere che popolazione (di pinnuti e corlali) mi suggerireste in un 70 litri cubo (facendo finta che comprerò l'elos) e che fondo... nel frattempo continuo a documentarmi :-) intanto grazie

Quote:

luce io eviterei PL se vuoi allevare LPS... meglio un HQI da 70w
ah..ecco anche qui sono poco ferrato...mi studierò anche questo grazie. L'elos system monta una luce a LED...quella al ritenere adatta per LPS?

ACE65 24-11-2009 15:24

Ho il system mini da più di un mese e mi ci trovo benissimo. Per quanto riguarda il prezzo, secondo me' e' economico. Con 1200/1400 hai una vasca alla quale manca solo l'allestimento. Una vasca con lampada a led paragonabile a una HQI da 150w, una sump con schiumatoio, e rabbocco. Tutto in un mobie d'arredo perfetto.

CIAO #19 #19 #19

aqqa 24-11-2009 15:53

ace se non erro mancano di serie l'osmoregolatore e il refrigeratore giusto? acquistabili a parte (ma temo costi elevati). Mi confermi? e la parte tecnica come ti sembra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08241 seconds with 13 queries