Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-11-2009, 14:15   #1
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Nuovo RI-avvio... consigli

Ciao ragazzi, dopo un bel paio di anni, quest'estate m'è successo un fattaccio... son stato lontano da casa più di un mese, e il mio acquarietto era nelle mani di un amico... Per un motivo o per l'altro, casa mia è stata incustodita una settimana. In quella settimana è saltata corrente per 5 giorni... non vi dico!!! A settembre, quando son tornato... beh immaginate voi!!! Son ripartito daccapo!!! Svuotato, pulito, ho lasciato una settimana le rocce a spurgare in acqua salata ovviamente. Un mese e mezzo di buio in acquario, ho acceso le luci a partire da 1 h la prima settimana, incrementando di settimana in settimana di 1 h. Ora sono a 5 h. Con una piccola comparsa di diatomee che presto prevedo se ne vadano. A parte un aiutino iniziale con una fialetta di ceppi batterici non ho mai toccato nulla se non pulire lo skimmer e fare i rabbocchi classici. Visto che non si finisce mai di imparare... e tutto quello che avevo imparato con il tempo a forza di far le stesse cose visto ceh in due anni di acquario mai avuto problemi, s'è un pò arrugginito , volevo postarvi i valori ad oggi dell'acqua per una supervisione vostra e qualche consiglio.
La vasca si presenta così:

vasca 60x60x50 sump 50x30x25, 135 litri netti , sistema artigianale di rabbocco automatico, skimmer H&S 150 f2001, riscaldatore 100 watt impostato sui 25°,pompa ehime risalita 1200l/h, plafoniera aquamedic montante 1 hqi 150watt, 2 t5 attiniche 24 watt, 1 pompa di movimento koralia 3 e una koralia 2, 8 kg di heliopore e 14 kg di fiji per un totale di 22 kg di rocce vive. sale coral marine, impianto osmosi 6 stadi.Fondo assente

Con i test Salifert ecco i valori:
PH 8
No2 assenti
No3 tra 25 e 50 (il colore era una via di mezzo)
Po4 1,25
Calcio 380
Kh 8 (non sicuro al 100% è difficilotto usare salifert :-P )
Densità rilevata con rifrattometro : 1025

Come procede? ma nitrati e fosfati come mai sono ancora così alti? è normale? a quando il cambio d'acqua e a quando i primi ospiti come paguri e lumachine?

Scusate se son stato logorroico ma sebbene fosse piccolo era un gran bell'acquario e come ogni cosa mi piace far le cose bene e con calma !!!
cupido non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2009, 16:55   #2
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cupido
Come procede? ma nitrati e fosfati come mai sono ancora così alti? è normale? a quando il cambio d'acqua e a quando i primi ospiti come paguri e lumachine?
Normalissimo, può essere dovuto alla decomposizione di batteri ed altri organismi morti all'interno delle rocce, e alla popolazione batterica ancora non all'altezza ... visto che hai già acceso le luci un pò di resine antifosfati li metterei, comunque ancora pazienza, sei ancora in fase di maturazione
Quote:
Kh 8 (non sicuro al 100% è difficilotto usare salifert :-P )
... mica tanto difficile, il viraggio è piuttosto netto
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 17:07   #3
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Che stesse maturando ancora non ne avevo dubbi :-P però mi sembravano ancora alti i fosfati... comunque aspetterò la pazienza non mi manca... son ormai tre mesi che vedo acqua e rocce ...
Il viraggio del KH nei salifert è vero è netto però era da un anno e mezzo che non facevo più quel test e tra gocce di qua, siringhe di la... comunque l'ho rifatto per sicurezza e confermo è 8!!!
Ora cosa aspetto che i fosfati scendano e poi introduco qualche turbo e paguri?
Consigli resine antifosfati tra l'altro mai utilizzate prima o lascio fare naturalmente?
Grazie
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 17:59   #4
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
cupido,
sono un pò alti, io aiuterei un pò, con delle resine , le quali sarebbero molto efficaci in un filtro a letto luido
... alle turbo e paguri dei fosfati o nitrati alti non fa differenza, io li metterei.
Ma non ti ho chiesto una cosa : cosa alleverai?
... perchè se inserirai molli, qualcuno resistente fra poco lo potresti anche inserire, qualcuno gradisce nutrienti alti, ma prima è fondamentale far scendere i fosfati , altrimenti avrai seri problemi di alghe
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 18:21   #5
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
E vada per le resine... tra l'altro dovrei pure averle in casa da qualche parte :-P
E vada pure per turbo e paguri... quelli non li ho più :-P
Ah si scusa non ho specificato ma visto che prima era quasi esclusivamente di molli ad esclusione della fogliosa, e visto che la luce è quel che è, rimango sui molli... comunque 1,25 è parrecchio... ma non può essere sia dovuto al fatto che l'acqua è dentro da due mesi e mezzo? un piccolo cambio? un 10 %? Dimmi te!!!
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 19:55   #6
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente si, all'inizio non avevo capito che era già 3 mesi, anzi io lo farei sostanzioso, anche dell'ordine del 30% o poco più

... quando metti le resine, controlla il kh che scende abbastanza con le resine, inoltre almeno il test del calcio lo prenderei.

I fosfati sono alti per via del discorso fatto prima, e di solito i fosfati sono 'digeriti' dai batteri nelle rocce in maniera molto marginale e quindi non scende così facilmente.
In realtà visto che non hai ospiti non dovrebbe accumularsi più, ...
e quindi non dovrebbe salire

L'importante è che non inserisci pesci ora
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 20:04   #7
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
... dimenticavo, un pò di batteri aiuterebbero il sistema,
io di solito uso i Biodigest e mi trovo bene
ce ne sono altri, ma non li conosco
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 20:06   #8
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Il calcio ora è a 380 non l'ho scritto?? -05
inserire pesci? :#O non credo proprio di metterne... nel precedente c'era un trio di cromis... giusto per sporcare un pò l'acqua :-P magari torno con loro!!!
Fare i cambi non è un problema... di acqua ne ho a volontà
Domani faccio un bel cambio qualche giorno e ricontrollo i fosfati se son a livelli "decenti " evito le resine!!!
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 20:07   #9
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho biodigest, sia fialetta che alimentazione A e B ( sempre per batteri ) li uso spesso nei dolci e mi son sempre trovato bene!!! E vada per una fialetta!!!
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 22:16   #10
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cupido
Il calcio ora è a 380 non l'ho scritto?? -05
No non l'ho visto

Cos'è l'alimentazione A e B?
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nuovo , riavvio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18382 seconds with 14 queries