Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 20-11-2009, 17:03   #1
edoberna
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: montecatini terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malattia Betta

Salve a tutti,
ho già cercato parecchio su internet ma non sono riuscito a trovare nessuna risposta.
Il tutto ha inizio sabato scorso quando decido di mettere 2 nuove femmine nel mio acquario dove già c'era un betta che aveva passato dei giorni brutti perchè aveva convissuto male con 2 monodactylus che lo costringevano a stare dentro una pianta. Levati i monodactylus, metto le femmine ed il betta è bello tranquillo per 2 giorni dopodichè:
1) la femmina più grande perde il colore nel basso ventre da cui parte una specie di necrosi dei tessuti (non tipo ovatta, ma come se fosse psoriasi, pelle secca) che il giorno dopo ha fatto morire estendendosi fino alle branchie.
Li per li ho detto vabbè sarà stata un pò debilitata o vecchia (era molto grande) avrà sofferto il passaggio.
2) 2 giorni dopo osservando il betta maschio noto che anche a lui era venuta la stessa cosa, praticamente le pienne lunghe non le aveva più ed erano rimaste solo le lische.
Vado dal mio acquarista il quale mi dice che è micosi, mi da il prodotto antimictico, faccio tutto come da istruzioni.
Nel frattempo il betta maschio, con mio grande dolore, muore.
Beh! Alla fine il terzo betta femmina sta bene!
Oggi torno con il betta maschio che sono andato a comprare e la femmina ha la stessa necrosi.

Poichè ho dedotto che cmq è molto probabile che sia un fungo ho preso la femmina (malata) e l'ho trasferita in un contenitore a parte per osservarla meglio ed ho inserito il combattente nell'acquario.

Qualcuno mi sa dire cosa diavolo hanno i miei betta e soprattutto c'è il richio che mi muoia anche il betta nuovo?

Grazie
edoberna non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2009, 18:45   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Dovresti descrivere l'acquario: litraggio, valori etc...soprattutto i nitriti ed i nitrati, così è un po' difficile aiutarti, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 18:48   #3
edoberna
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: montecatini terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi.... Allora:
L'acquario è un 70 litri,
Nitriti a 0
Ph neutro
Durezza dell'acqua media
Nitrati normali
temperatura 25°
La popolazione convivente è:
-2 guppy
-gyrinochelius
-bothia
-2 sinodontys nigriventris
-un gambero ed una lumaca
Nessun decesso prima di questa serie di betta morti se si esclude la femmina di duppy morta incinta.
Filtro esterno askoll 100 al momento senza carboni attivi per via del trattamento antimicotico
3 piante in crescita che non sembrano rilevare ai fini dello "spazio vivibile"
Allora sono un neoacquariofilo... l'acquario è in funzione da circa 2 mesi quindi scusate se non sono esauriente nella trattazione, ma cerca di fare il mio meglio.
La temperatura è in vasca ovviamente,
la vasca è scoperta (non ha il coperchio), ma mi sto adoperando per costruire una coperchio per lo meno in plexiglass trasparente visto che ho la plafoniera esterna,
i valori non li ho precisi purtroppo perchè non ho avuto ancora il denaro per comprare tutti i test a reagente visto che quelli tipo tornasole vengono sconsigliati da tutti. Tuttavia posso dire che in seguito alla prima morte del guppy che risale circa a 10 giorni fa avevo portato l'acqua del mio "acquarista" il quale mi aveva detto che i valori erano tutti a posto, serviva solo un cambio dell'acqua che ho prontamente fatto.
La foto del maschio ormai defunto è qui:
http://img412.imageshack.us/img412/7673/cimg1674.jpg
La foto della femmina morente nella vasca separata è qui:
http://img109.imageshack.us/img109/3078/cimg1680z.jpg
edoberna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 18:53   #4
kaysa
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hm mi sembra un caso di corrosione delle pinne vedendo le foto, se un esperto lo conferma si tratta di una patologia batterica, ti conviene trattare gli altri inquilini.

Comunque, sai che in un vasca per i betta deve esserci il coperchio?
Dalle foto non sembra essere stata quella la causa della morte però procuratelo
kaysa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 18:58   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ussignur, povera bestia....quella è una bella corrosione delle pinne altro che micosi...idem per il maschio andato
Occorre conoscere anche i nitrati, comunque la femmina mettila in un contenitore un po' più grande tipo baccinella o anche vaschetta ma di forma più consona e cerca di coprirlo/a, gli anabantidi respirano aria esterna e se c'è sbalzo di T soffrono, al momento puoi aggiungere del sale fino da cucina, ma giusto per arrivare fino a domani. Vedi se il tuo negoziante ha ancora il Bactowert o il GT altrimenti bisognerà passare ad un farmaco uso umano.
La popolazione che hai non è adatta ai betta, chi te l'ha consigliata? i botia poi diventano delle care bestioline da 20 cm.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:00   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Scusa kaysa, non avevo visto la tua risposta
edoberna, nelle vasche del negozio i pesci sono sani?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:08   #7
edoberna
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: montecatini terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora:
il negaziante non ha quei farmaci poichè mi ha dato l'antimicotico ed ha detto che aveva solo quello più un altro per i bothia.
Ma mi chiedo, perchè corrosione delle pinne? a cosa è dovuta? e perchè muoiono?
Per quanto riguarda la polazione so che non è adatta, ma purtroppo appena ho messo l'acquario è arivato anche il mio compleanno e non vi potete immaginare quanti pesci mi sono arrivati.
Per il bothia e girynochelius ho già risolto parzialmente perchè quando diventeranno troppo grandi per il mio acquario li passo ad un mio amico che ha un acquario mooolto più grande.
Per quanto riguarda crilù il dubbio mi sta venendo anche a me.... cioè che non siano sani... però d'altra parte il maschio è andato avanti fino a che non ho messo le due femmine, una delle quali come ho detto è morta subito e sembra che abbia "contagiato" anche gli altri... però se mi dite che non è un fungo però non si può trasmettere...
edoberna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:13   #8
kaysa
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la corrosione delle pinne è una patologia batterica, si trasmette, la sua comparsa è favorita dalla presenza di inquinanti e condizioni dell'acqua non idonee e l'antimicotico purtroppo non serve a nulla.
kaysa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:15   #9
edoberna
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: montecatini terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kaysa non avevo visto la risposta...
bene... non lo sapevo che serviva il coperchio! come mai? cmq lo sto già fabbricando... ovvimente basta che sia "coperto" giusto? perchè altrimenti la mia idea di una lstra di vetro è da scartare poichè ho la plafoniera esterna...
Ma essendo una patologia batterica con cosa diavolo li curo?????
E soprattutto muoiono soltanto i betta.... gli altri sono sanissimi!
edoberna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:25   #10
kaysa
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè diciamo che è fondamentale che ripristini le condizioni ideali dell'acqua, poi tieni conto che la patologia potrebbe aver colpito i betta perchè erano particolarmente stressati o avevano già delle lesioni alle pinne.
Per la terapia della femmina rimasta puoi utilizzare per il momento dei bagni in acqua salata, oppure dei prodotti specifici come quelli che ti ha consigliato Crilù
kaysa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , malattia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25927 seconds with 14 queries