La sequenza giusta è quella che hai elencato tu.
L'acqua e l'anidride carbonica non creano danno all'elettrovalvola se la attraversano separatamente il problema nasce se si mescolano infatti allo stato anidro (secco) l'anidride carbonica è praticamente inerte verso i metalli.
Allo stato umido è viceversa corrosiva, e reagisce con quasi tutti i metalli salvo gli acciai inossidabili.
Quindi, in linea teorica, se l'acqua arriva all'elettrovalvola dove c'è la co2, ti giochi l'elettrovalvola, non so in quali tempi.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
|