AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sequenza dei componenti impianto CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214785)

metamorfico 12-11-2009 01:28

Sequenza dei componenti impianto CO2
 
Ciao a tutti, mi chiedo se sia giusta la sequanza:

Bombola/Riduttore
Elettrovalvola
Contabolle
Valvola di non ritorno
Diffusore

Se dovesse esserci un cedimento della valvola di non ritorno e l'acqua nel contabolle (senza valvola) invadesse l'elettrovalvola, cosa succede??

grazie, ciao!!

Jumpy70 12-11-2009 06:11

L'acqua potrebbe alla lunga danneggiare il riduttore di pressione sulla bombola

Giudima 12-11-2009 20:52

Quote:

Bombola/Riduttore
Elettrovalvola
Contabolle
Valvola di non ritorno
Diffusore
è giusta #70

Il contabolle puoi metterlo anche dopo la valvola di non ritorno, se serve ;-)

metamorfico 13-11-2009 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

Bombola/Riduttore
Elettrovalvola
Contabolle
Valvola di non ritorno
Diffusore
è giusta #70

Il contabolle puoi metterlo anche dopo la valvola di non ritorno, se serve ;-)

e per quanto riguarda l'ipotesi d'invasione acqua del contabolle nell'elettrovalvola?

Giudima 13-11-2009 00:26

Quote:

e per quanto riguarda l'ipotesi d'invasione acqua del contabolle nell'elettrovalvola?
#23 #23 acc.......... scusami non considerare quanto ho scritto in merito #12 #13

metamorfico 13-11-2009 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

e per quanto riguarda l'ipotesi d'invasione acqua del contabolle nell'elettrovalvola?
#23 #23 acc.......... scusami non considerare quanto ho scritto in merito #12 #13

quindi....secondo te qual'è la giusta sequenza??

ps.ma siam sicuri che l'acqua crei danno all'elettrovalvola? dopotutto parliamo di fluidi. l'acqua è un liquido e la co2 un gas...ma entrambi sono categorizzati come fluido (reminescenze di fisica ;) )

Giudima 13-11-2009 15:12

La sequenza giusta è quella che hai elencato tu.

L'acqua e l'anidride carbonica non creano danno all'elettrovalvola se la attraversano separatamente il problema nasce se si mescolano infatti allo stato anidro (secco) l'anidride carbonica è praticamente inerte verso i metalli.
Allo stato umido è viceversa corrosiva, e reagisce con quasi tutti i metalli salvo gli acciai inossidabili.

Quindi, in linea teorica, se l'acqua arriva all'elettrovalvola dove c'è la co2, ti giochi l'elettrovalvola, non so in quali tempi.

metamorfico 14-11-2009 01:39

Giudima, grazie grazie del tuo consiglio ipertecnico!! dopo le tue istruzioni mi rispondo da solo ad un'altra domanda...se l'acqua entra in contatto con l'elettrovalvola, non scatta il salvavita per cortocircuito ;)

ciao!!

blackman 14-11-2009 06:41

No l'eletrovalvola è un magnete che che al passaggio della corrente si polarizza facendo aprire o chiudere l'erogazione della Co2 , di conseguenza se l'acqua arriva all'elettrovalvola e te ne accorgi subito...puoi aprirla e asciugarla prima che si arrugginisca....altrimenti si brucia.....la valvola di non ritorno ti suggerisco di metterla subito dopo l'elettrovalvola in modo tale di tenere sempre la Co2 in pressione nell'impianto...

Sbregamandati 14-11-2009 11:29

Scusate se mi intrometto, ma come valvola di non ritorno và bene quella dell'aeratore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08272 seconds with 13 queries