Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 03-11-2009, 22:01   #1
Vildarin
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Età : 50
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
S.O.S. Alghe

Ciao a tutti,
ho un grosso problema con le alghe e non riesco a debellarle.
inizio con la descrizione dell'acquario

illuminazione:
2 neon a 54watt uno con 4500°k e l'altro a 6500°k

temperatura:
26°c

valori acqua appena misurati:
No3 10
No2 0
GH 8
KH 6
PH 6,8
cl2 0

ed ecco le immagini delle alghe






poi volevo chiedervi cosa sono le macchie scure sulla pietra che sono inseme alle alghe, sono solo in questa parte dell'acquario e sono presenti anche sul vetro.


non so più che fare, le ho provate tutte, ho messo anche un impianto artigianale di co2, e delle palline di resina nel filtro che dovrebbero evitare che si formino le alghe, in effetti sul vetro se ne formano pochissime.
ditemi voi cosa fare non sò più che pesci pigliare!

grazie in anticipo
Vildarin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 22:06   #2
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembrano cianobatteri,se li tocchi e poi ti annusi le dita puzzano?
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 22:33   #3
Vildarin
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Età : 50
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho strofinato per bene le dita sopra la macchia marroncina ma non puzza!!
Vildarin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 13:16   #4
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
se strofini contro quelle verde vedrai che puzza di muffa.
ad occhio sono sicuramente ciano.

fertilizzi?
litraggio vasca?
piantumazione?
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 13:18   #5
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
se il profilo è aggiornato..leggo una vasca da 120litri netti...con 108W complessivi che gli spari sopra...e solo la vesicularia dubyana in vasca...se così fosse...abbiamo scoperto il problema!
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 15:27   #6
Vildarin
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Età : 50
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao lucapoz,
come piantumazione ho aggiunto una rotala rotundifoglia, che sta morendo, ma ieri sera ho notato delle nuove crescite sullo stelo.
Una Ludwigia, una riccia fluitans che sta crescendo benissimo, è bella verde ed ha raddoppiato le dimensioni, ma non sono riuscito a vincolarla al fondo, quindi galleggia tranquilla. U
n hygrophila Corymbosa, e da ieri sera ho aggiunto una glossostigma elatinoides
La vesicularia Dubyana è praticamente morta.
comunque fertilizzo con un fertilizzante base della sera, ogni 20 giorni circa, ovvero fertilizzo un cambio d'acqua si ed uno no.
poi ho fondo fertilizzato, e utilizzo le pastiglie fertilizzanti quelle da mettere sotto la sabbia vicino le radici della pianta. le pastiglie le metto una volta al mese circa.

il problema dell'illuminazione è che non posso fare a meno di avere i due neon accessi, infatti sono comandati dallo stesso reattore elettronico, e sono in serie, quindi se ne escludo uno l'altro non si accende!
Vildarin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 17:07   #7
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi hai poche piante (maggior parte a crescita media..non veloce)..fertilizzazione blanda..quasi inesistente...e co2 artigianale (ma cosa intendi? quella a lievito?) con 108 W su 120 litri netti. quindi 0.9W/l..un illuminazione adatta ad un olandese o plantacquario spinto.

tutte la luce che non viene assorbita dalle piante..viene ciucciata dalle alghe..e quindi hai la situazione di ora in vasca.

le cose sono due...o lasci questa illuminazione..e cominciamo a fare tutto cosa si deve fare per fare un plantacquario ( o cmq una forte piantumazione)...o riduci in qualche modo l'illuminazione e si vede cosa fare cmq quando è il caso.
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 18:38   #8
Vildarin
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Età : 50
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucapoz,
allora io inizierei a piantumare il più possibile, hai qualche pianta a crescita veloce da consigliarmi?
comunque come co2 artigianale intendo proprio quella con il lievito.
per ora posso diminuire le ore di luce, adesso come adesso sono circa 6. si accende verso le 15. e spegne verso le 21.00, posso passare a 4!
eventulmente anche tenerlo spento per qualche giorno.
a questo punto smetto anche di fertilizzare!
non volevo mettere antibiotici, ma se è l'unico modo per debellarle....
poi ho notato che hanno invaso anche il filtro, almeno la prima parte dove non ci sono i cannolicchi.
Vildarin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 20:26   #9
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
mm...situazione un po disperatina allora!
allora senti:

la co2 artigianale non è buona a niente...non è costante e controllabile..il lievito lascialo ai panettieri...80 euro ti prendi un bell'impiantino della askoll.

le luci lasciale così..6 ore sono il minimo sindacabile.
spengerlo non ti serve a niente..ti ritornerebbe tutto come prima.

se inserisci antibiotici o altro risolvi il problema temporaneamente...

ma adesso hai pesci in vasca?
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 09:49   #10
Vildarin
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Età : 50
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ho
6 neon
1 cardinale
5 corydoras
2 Otocinclus
1 lumaca

anche per questo eviterei volentieri antibiotici e altri medicinali.
penso che allora settimana prossima mi recupero un impianto CO2 della Askol!
Vildarin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , sos
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20793 seconds with 14 queries