Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti
Mi piacerebbe molto riuscire a metter su un acquario marino.
Oramai è qualche anno che ci sbavo dietro, e che mi reco periodicamente nei vari negozi per sbavare un po di fronte alle loro splendide vasche.
Seppur abbastanza impaurito dalle difficoltà oggettive che un neofita può incontrare, sto seriamente pensando di organizzarmi.
A questo riguardo che vasca mi consigliate?
Per il momento ho trovato ottimi prezzi su un Juwel Rio 180 e 240. Possono essere sufficienti come primo acquario o proprio non sono adatti al marino?
Lo equipaggerei con 2 pompe di movimento, aggiungerei lo schiumatoio deltec mce 300, alle lampade aggiungerei i riflettori, epoi inizierei. Secondo voi è sufficiente come "hardware" per iniziare? Naturalmente ci alleverei pochi pesci e qualche invertebrato molle, visto che non sono ancora capace e che le vasche sono piccole.
Prima di iniziare però vorrei qualche conferma, perchè a leggere ho letto di tutto, ma poi dal punto di vista pratico non mi sono mai mosso: il negoziante mi vuole dare la sua acqua già salata. La vende a 50 cent ( che sarebbe anche niente male) qui sul forum leggo però che non è molto consigliato comparla. Perché? mi consigliate di acquistare il sistema ad osmosi e farla da solo?
Inoltre riguardo l'illuminazione: può bastare quella di 2 x 45 T5 del rio 180 o 2x 54 del 240?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi, anche perchè preferisco informarmi prima di fare il passo.
A presto!
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto...........
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto...........
Sono di Roma.
Ma perchè non si può iniziare anche senza sunp? Io credevo di si, e credevo fosse più semplice come sistema
si ma come ti consigliava andrea81ac facendoti fare una vasca con sump puoi "spaziare" un domani senza dover ricomprare tutto da capo.
I modelli che hai elencato se non erro sono un pò stretti (profondità 40 cm) e a meno che tu non lo paghi praticamente nulla...conviene farti fare dei preventivi da dei negozi che fanno vasche su misura.
Ma perchè non si può iniziare anche senza sunp? Io credevo di si, e credevo fosse più semplice come sistema
iniziare puoi anche iniziare solo che andando avanti ti accorgerai che la sump serve xchè nn sei soddisfatto di quello che hai in vasca quindi come ti ha già consigliatoandrea81ac, fatti fare una vasca da un'artigiano che qualcuno di roma ti consiglierà x partire bene.
poi l'attrezzatura giusta ti verrà consigliata in base a ciò che tu vorrai allevare.
io ti consiglio di leggere articoli qui su ap che ti spiegano molto bene come poter iniziare al meglio.
consiglio nn avere fretta e segui tutte le indicazioni passo passo.
se opterai x il berlinese le rocce vive mettile tutte assieme per fare una buona matuirazione altrimenti se le inserirai poco alla volta prolungherai la maturazione e rischi di nn farla nemmeno bene,quindi inizia a leggere decidi che vasca vuoi fare misure conduzione allevamento ecc.. e poi chiedi tutto noi siamo qui pronti a consigliarti x un buon inizio
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
Ma perchè non si può iniziare anche senza sunp? Io credevo di si, e credevo fosse più semplice come sistema
iniziare puoi anche iniziare solo che andando avanti ti accorgerai che la sump serve xchè nn sei soddisfatto di quello che hai in vasca quindi come ti ha già consigliatoandrea81ac, fatti fare una vasca da un'artigiano che qualcuno di roma ti consiglierà x partire bene.
poi l'attrezzatura giusta ti verrà consigliata in base a ciò che tu vorrai allevare.
io ti consiglio di leggere articoli qui su ap che ti spiegano molto bene come poter iniziare al meglio.
consiglio nn avere fretta e segui tutte le indicazioni passo passo.
se opterai x il berlinese le rocce vive mettile tutte assieme per fare una buona matuirazione altrimenti se le inserirai poco alla volta prolungherai la maturazione e rischi di nn farla nemmeno bene,quindi inizia a leggere decidi che vasca vuoi fare misure conduzione allevamento ecc.. e poi chiedi tutto noi siamo qui pronti a consigliarti x un buon inizio
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto...........
Perfettamente concorde sia nel consigliarti di abbandonare la strada che ti vede orientato verso una vasca "cotta e mangiata" verso una vasca con sump fatta su misura, come del resto sono concorde sul fatto di chiarirsi prima le idee su cosa vuoi poi allevare sia per scegliere la componentistica che anche per farsi due conti in tasca, un marino di un determinato tipo rivolto prevalentemente all'allevamento di coralli duri SPS ha dei costi iniziali più elevati e un costo di gestione decisamente più alto rispetto che ad una vasca dedicata magari a soft e qualche lps di poche pretese. Facce sapè... Noi siamo qui!
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto...........
Perfettamente concorde sia nel consigliarti di abbandonare la strada che ti vede orientato verso una vasca "cotta e mangiata" verso una vasca con sump fatta su misura, come del resto sono concorde sul fatto di chiarirsi prima le idee su cosa vuoi poi allevare sia per scegliere la componentistica che anche per farsi due conti in tasca, un marino di un determinato tipo rivolto prevalentemente all'allevamento di coralli duri SPS ha dei costi iniziali più elevati e un costo di gestione decisamente più alto rispetto che ad una vasca dedicata magari a soft e qualche lps di poche pretese. Facce sapè... Noi siamo qui!
No no... come ho scritto sopra... pochi pesci e invertebrati molli e facili da gestire...
Sono un neofita, è tanto se gestisco questo all'inizio, figuriamoci roba complessa...