![]() |
Primo Aquario
Salve a tutti
Mi piacerebbe molto riuscire a metter su un acquario marino. Oramai è qualche anno che ci sbavo dietro, e che mi reco periodicamente nei vari negozi per sbavare un po di fronte alle loro splendide vasche. Seppur abbastanza impaurito dalle difficoltà oggettive che un neofita può incontrare, sto seriamente pensando di organizzarmi. A questo riguardo che vasca mi consigliate? Per il momento ho trovato ottimi prezzi su un Juwel Rio 180 e 240. Possono essere sufficienti come primo acquario o proprio non sono adatti al marino? Lo equipaggerei con 2 pompe di movimento, aggiungerei lo schiumatoio deltec mce 300, alle lampade aggiungerei i riflettori, epoi inizierei. Secondo voi è sufficiente come "hardware" per iniziare? Naturalmente ci alleverei pochi pesci e qualche invertebrato molle, visto che non sono ancora capace e che le vasche sono piccole. Prima di iniziare però vorrei qualche conferma, perchè a leggere ho letto di tutto, ma poi dal punto di vista pratico non mi sono mai mosso: il negoziante mi vuole dare la sua acqua già salata. La vende a 50 cent ( che sarebbe anche niente male) qui sul forum leggo però che non è molto consigliato comparla. Perché? mi consigliate di acquistare il sistema ad osmosi e farla da solo? Inoltre riguardo l'illuminazione: può bastare quella di 2 x 45 T5 del rio 180 o 2x 54 del 240? Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi, anche perchè preferisco informarmi prima di fare il passo. A presto! |
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto........... ;-)
|
Quote:
Ma perchè non si può iniziare anche senza sunp? Io credevo di si, e credevo fosse più semplice come sistema |
si ma come ti consigliava andrea81ac facendoti fare una vasca con sump puoi "spaziare" un domani senza dover ricomprare tutto da capo.
I modelli che hai elencato se non erro sono un pò stretti (profondità 40 cm) e a meno che tu non lo paghi praticamente nulla...conviene farti fare dei preventivi da dei negozi che fanno vasche su misura. |
Quote:
poi l'attrezzatura giusta ti verrà consigliata in base a ciò che tu vorrai allevare. io ti consiglio di leggere articoli qui su ap che ti spiegano molto bene come poter iniziare al meglio. consiglio nn avere fretta e segui tutte le indicazioni passo passo. se opterai x il berlinese le rocce vive mettile tutte assieme per fare una buona matuirazione altrimenti se le inserirai poco alla volta prolungherai la maturazione e rischi di nn farla nemmeno bene,quindi inizia a leggere decidi che vasca vuoi fare misure conduzione allevamento ecc.. e poi chiedi tutto noi siamo qui pronti a consigliarti x un buon inizio ;-) |
diciamo che il rio 240 lo pagherei compreso mobile poco più di 400 euro.
Un artigiano quanto può chiedermi per un litraggio simile? |
barky, credo che se prendi una vasca con vetro normale sump e mobile stai li'................
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
No no... come ho scritto sopra... pochi pesci e invertebrati molli e facili da gestire... Sono un neofita, è tanto se gestisco questo all'inizio, figuriamoci roba complessa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl