Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho messo in funzione l'acquario (300 lt) da circa 10 giorni inserendo (come mi ha consigliato il rivenditore) il 50% di acqua comprata da lui (ha un attrezzo verticale da cui filtra l'acqua che mi ha venduto, mi ha spiegato che non è osmotica ma "non ricordo il termine esatto!!!") e 50% di rubinetto. Inoltre ho già inserito le piante (anubias congensis-barteri-nana, cryptocoryne becketli e vallisneria gigantea) se non erro in tutto 12 esemplari. Stamattina mi sono arrivati i test e mi ritrovo con questi valori: PH 8 - GH 10 - KH 9. Ho ordinato l'impianto di co2 ma ancora ne sono sprovvisto, sono valori normali? Vi informo che ancora non ho inserito nessun pesce ma solo un attivatore batterico per il filtro. Grazie Pierfranco
Adoro i neon (e simili come i cardinali), i guppy, gli scalari insomma pesci di piccola taglia ma ho visto che hanno bisogno di un ph inferiore, si aggiusterà automanticamente quando "finalmente" avro' disponibile l'erogatore di co2?
per aggiustare il ph con la co2 dovrai portare il kh a 4, e il gh a 6, così potrai tenre neon (meglio cardinali) e scalari. per i guppy l'acqua va bene così, ma non potresti mettere le altre 2 specie.......scegli tu
in pratica: o cardinali e scalari, oppure guppy e altri poecilidi
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
tu hai gh (general hardness, durezza) a 10 e il kh (durezza carbonatica) a 9. mischiando la tua acqua con acqua a osmosi (gh 0 e kh0) li abbassi...per diluizione
facessi un cambio nella tua vasca con acqua a osmosi, per il 50%, otterresti gh5 e kh4. A quel punto potrai abbassare il ph con la co2, in quanto la durezza carbonatica effettua un effetto tampone sul ph, impedendogli di variare con molta facilità. Un kh a 0 ti porterebbe per esempio a sbalzi di ph anche di 2 o 3 punti, repentini ed incontrollabili
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
come già detto, il kh fa da tampone al ph, per cui, finchè sarà >4 il ph non scenderà neppure di un millesimo. Abbassa prima il kh con acqua RO poi con co2 o torba o altri acidificanti naturali abbassi pure il ph
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
dado.88, che non scende neanch di un millesimo è una chiacchiera, io ho ph 7.8 e kh 10, con impianto co2 porto il ph a 7 e kh sempre 10.....però uso un botto di co2 e un diffusore buono
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who