AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Fatti primi test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210766)

Pierfranco 07-10-2009 19:55

Fatti primi test
 
Ho messo in funzione l'acquario (300 lt) da circa 10 giorni inserendo (come mi ha consigliato il rivenditore) il 50% di acqua comprata da lui (ha un attrezzo verticale da cui filtra l'acqua che mi ha venduto, mi ha spiegato che non è osmotica ma "non ricordo il termine esatto!!!") e 50% di rubinetto. Inoltre ho già inserito le piante (anubias congensis-barteri-nana, cryptocoryne becketli e vallisneria gigantea) se non erro in tutto 12 esemplari. Stamattina mi sono arrivati i test e mi ritrovo con questi valori: PH 8 - GH 10 - KH 9. Ho ordinato l'impianto di co2 ma ancora ne sono sprovvisto, sono valori normali? Vi informo che ancora non ho inserito nessun pesce ma solo un attivatore batterico per il filtro. Grazie Pierfranco

Giudima 07-10-2009 20:54

Sono valori che dovrai "correggere" in base a i pesci che intenderai inserire ;-)

Pierfranco 07-10-2009 23:06

Adoro i neon (e simili come i cardinali), i guppy, gli scalari insomma pesci di piccola taglia ma ho visto che hanno bisogno di un ph inferiore, si aggiusterà automanticamente quando "finalmente" avro' disponibile l'erogatore di co2? #24

druido.bianco 07-10-2009 23:12

per aggiustare il ph con la co2 dovrai portare il kh a 4, e il gh a 6, così potrai tenre neon (meglio cardinali) e scalari. per i guppy l'acqua va bene così, ma non potresti mettere le altre 2 specie.......scegli tu ;-)

in pratica: o cardinali e scalari, oppure guppy e altri poecilidi

Pierfranco 07-10-2009 23:15

che vuol dire portare kh a 4 e gh a 6?

druido.bianco 07-10-2009 23:27

tu hai gh (general hardness, durezza) a 10 e il kh (durezza carbonatica) a 9. mischiando la tua acqua con acqua a osmosi (gh 0 e kh0) li abbassi...per diluizione

facessi un cambio nella tua vasca con acqua a osmosi, per il 50%, otterresti gh5 e kh4. A quel punto potrai abbassare il ph con la co2, in quanto la durezza carbonatica effettua un effetto tampone sul ph, impedendogli di variare con molta facilità. Un kh a 0 ti porterebbe per esempio a sbalzi di ph anche di 2 o 3 punti, repentini ed incontrollabili

Pierfranco 07-10-2009 23:31

quindi l'erogatore di co2 non cambierà niente, insomma devo per forza inserire acqua osmotica?

dado.88 07-10-2009 23:45

come già detto, il kh fa da tampone al ph, per cui, finchè sarà >4 il ph non scenderà neppure di un millesimo. Abbassa prima il kh con acqua RO poi con co2 o torba o altri acidificanti naturali abbassi pure il ph ;-)

Pierfranco 08-10-2009 14:57

Grazie a tutti

druido.bianco 08-10-2009 15:08

dado.88, che non scende neanch di un millesimo è una chiacchiera, io ho ph 7.8 e kh 10, con impianto co2 porto il ph a 7 e kh sempre 10.....però uso un botto di co2 e un diffusore buono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,60705 seconds with 13 queries