Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 01-10-2009, 20:40   #1
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario, problemi di ph [neofita]

Inizio col dire che sono nuovo di questa passione (siate clementi con me :() e girando per un negozio di animali sono rimasto incantato dalla bellezza forme e colori del mondo dell'acquario, ma essendo squattrinato come la maggior parte di persone non ho potuto comprare nulla che fosse meglio di un piccolo acquarietto da 26 litri lordi compreso di filtro lampada e alcuni accessori.
Avviato il 18 settembre e somministrando una quantità di batteri al giorno per una settimana per poi diminuire le dosi gradualmente sono arrivato al 24 settembre che torno dal negoziante per acquistare le prime piantine. (il fondo è stato allestito con una ghiaietta marrone "fondo attivo credo" di circa 1 cm e 2,5 cm di quarzo bianco) Le piante che mi sono state consigliate sono una Hygrophilia siamensis e una Echinodorus magdanelensis che sarebbero la prima da fondo e l'altra da primo piano. Da quando ho messo le piante i valori dell'acqua sono sballati, così ho deciso di provare a modificarli disperatamente per rendere possibile finalmente l'inserimento dei pesci dopo il fatidico mese di rodaggio. Vi posto i valori dell'acqua con le date:
Acqua di rubinetto:
PH 7,2
Kh 6
Gh tra 7 e 14
NO2 0
NO3 10 mg/l
_________________
Acquario
_________________
28/09/09
PH 8
Kh 12
Gh 20
NO2 0
NO3 10 mg/l

preoccupatomi dei valori dell'acqua molto sballati che faccio? chiedo al negoziante e mi dice che mi serviva acqua d'osmosi e la vendeva a 25 cent a litro ma io prima di spendere soldi in osmosi voglio aspettare ed assicurarmi che non c'e altra via di scampo, così ho chesto se era la stessa cosa mischiare acqua di rubinetto con acqua distillata e mi ha detto che era possibile così ho tolto dall'acquario circa due litri e ho aggiunto due litri di acqua distillata e così:

29/09/2009
Ph 7,6
kh 8
Gh 10
NO2 0
NO3 25 mg/l

dico, il ph è ancora altino ma per il resto non è poi così catastrofico, così felice e contento mi sento soddisfatto, ma poi..

30/09/2009
ph 7,8
kh 7
gh 10
NO2 presente
NO3 15 mg/l

sentito in giro che l'acqua distillata non è bene usarla nell'acquario poichè potrebbe contenere residui tossici cambio un 20% d'acqua e metto acqua di rubinetto con il biocondizionatore, pentito di non aver preso 10 litri di acqua osmotica a 2,50 euro

1/10/2009
ph 8
kh 8
gh 12
NO2 presente
NO3 50 mg/l

sono un po disorientato e premetto che non ho pietre calcaree di nessun tipo, solo una piccola anfora in terracotta. in più le piante che possiedo ho scoperto che necessitano di molta co2, in più questa presenza di nitriti mi inquieta. Nella tabella mi dice che è carente di co2 forse perchè le piante ne assorbono tanta e quindi pensavo, quando i nitriti spariscono metto i pesci così producendo co2 con la respirazione mi abbassano il ph dell'acqua in modo naturale (pensavo di mettere 4 guppy e 2 corydoras) così mi risparmio l'impianto ed eventualmente lo prendo qual'ora mi dovesse servire, anche perhè con un acquario così piccolo non so fino a quanto mi possa convenire, ma se da questo impianto dipende la salute dei pesciolini lo prendo volentieri. CHE DEVO FA?? posso mettere i pesci con un ph così? o è meglio se prendo prima l'impianto e stabilizzo i valori?

PS per le analisi utilizzo aquavital multistick 5 in 1 in strisce (per mancanza di contanti) in futuro prenderò quelli a reagente.. grazie a tutti e spero di avervi descritto tutto :)
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2009, 21:33   #2
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglierei di fare unicamentei test a reagente (quelli liquidi) e non a striscette in quanto non sono sempre precisi, compera i test a reagente Ph, No2, No3, Gh e Kh e poi riesegui i test....

Senza avere pesci in vasca mi sembra un po' strando che tu abbia No3 così alti....
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 21:42   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
buddha89, benvenuto su AP prima di tutto.

Ora proviamo a capire, la presenza dei nitriti può essere dettata dal fatto che i cambi d'acqua effettuati abbiano ritardato la maturazione del filtro, però di contro non si capisce il perchè dei nitrati così alti .

Per la co2 con una vaschetta così piccola puoi tranquillamente utilizzare un impiantino a gel e con pochi euro risolvi il problema.

Le dimensioni della vasca ti impediscoo, a mio parere, di inserire i pesci da te citati, ci vedrei meglio un solo betta.

Naturalmente prima di inserire i pesci aspetta che si stabilizziono i valori.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:00   #4
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora vabbe per i pesci sono ancora in tempo per decidere che fare, anche io pensavo al betta ma comunque vedremo piu avanti, intanto per i valori dell'acqua posso fare così:
1) aspetto aggiungendo i batteri e quando i nitriti e nitrati sono stabili metto i pesci fregandomene del ph e lasciando che si stabilizzi naturalmente;
2)prendo un impiantino a co2 (pensavo a quello della askol da 20 euro lievito e zucchero forse va bene per il mio piccolo acquario) stabilizzando ph nitrati e nitriti contemporaneamente e mettere i pesci dopo.

La uno la due o altre alternative?? grazie a tutti per le risposte ne farò sicuramente tesoro
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:15   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) aspetto aggiungendo i batteri e quando i nitriti e nitrati sono stabili metto i pesci fregandomene del ph e lasciando che si stabilizzi naturalmente;
ottima soluzione la prima parte la seconda parte è una pessima idea.........

Quote:
prendo un impiantino a co2 (pensavo a quello della askol da 20 euro lievito e zucchero forse va bene per il mio piccolo acquario) stabilizzando ph nitrati e nitriti contemporaneamente e mettere i pesci dopo.
ho gia scritto prima che in 26 litri basta e avanza un impianto co2 "in gel" e risparmi anche i 20 euro, colla co2 stabilizzi solo il ph i nitriti (no2) ed i nitrati (no3) non vengono influenzati da tale gas.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:59   #6
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con impianto a co2 in gel cosa intendi?? uno artigianale? oppure li vendono a poco prezzo??
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 08:27   #7
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
buddha89, secondo me hai sballato la maturazione, fossi in te ricomincerei da capo svuotando e rimettendo l'acqua....l'acqua d'osmosi sarebbe sempre meglio usarla, perchè permette di modificare la durezza di quella di rubinetto, quindi io la comprerei...
Il ph ad 8 non è che sia catastrofico, devi solo adattarti nella scelta delle specie....

Non capisco perchè hai messo i batteri a distanza di tempo...era la somminstrazione che stava scritta sulla scatola?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 10:01   #8
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti spiego, nella scatola c'era scritto mezzo tappo tutti i giorni per la prima settimana e mezzo tappo ogni cambio d'acqua. non so se hai visto le analisi della mia acqua di rete, sono ottime per un acqua di rubinetto, l'acqua osmotica la prenderò per i prossimi cambi, comunque ho messo i batteri perchè avendo fatto un cambio d'acqua dovevo metterli. i motivi del cambio anticipato d'acqua li hai visti, apro una breve parentesi col dire che l'acquario l'avevo riempito con acqua di bottiglia che solo ora mi sono reso conto che era meglio quella di rete. in ogni caso i valori di gh e kh mi sembrano abbastanza buoni. quello che mi preoccupa sono solo le piante e inoltre non è passato il fatidico mese di rodaggio ( possibile che ci sia il picco dei nitriti? ) preferirei provare ad aspettare qualche settimana e vedere se cambia qualcosa, intanto stamattina rifaccio le analisi per vedere cosa è cambiato da ieri ( anche se so bene che le striscette sono affidabili come un aereo turco) però insomma siamo li, giusto per capire cosa ha intenzione di fare il microacquario :) per quanto riguarda il ph il problema ho capito che è la carenza di co2 visto le piante vampire che mi sono ritrovato, bellissime fra l'altro. comunque credo che posso riuscire a risolvere senza ricominciare daccapo e senza aiuti con prodotti chimici. Non boccio il tuo consiglio, sarai sicuramente piu esperto di me, semplicemente voglio provare ad aspettare ancora, magari le analisi di tra poco saranno sinonimo di ricomincia daccapo :)
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 10:11   #9
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2/10/2009
ph 7,6-7,8
kh 6
gh 11-14
no2 presente
no3 25 mg/l

a parte i nitriti non è male oggi :)
__________________
Hardware e Software non sono la stessa cosa
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 10:33   #10
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No2 Presente.... Che valore è esattamente???

Come detto se usi le striscette non hai un risultato preciso dei valori..... Usa i test a reagente liquido.....
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , neofita , nuovo , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19099 seconds with 14 queries