Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti! Sto finalmente allestendo il mio nuovo trigon angolare della juwel da 350 L e mi stavo chiedendo che tipo di luce potrebbe andare bene essendo una vasca piuttosto profonda per far crescere un pratino di echinodorus... Volendomi costruire una plafo vorrei qualche consiglio riguardante il tipo di luce e magari il tipo di plafo T5,HQI,LED. Ultimamente ho sentito diversa gente parlare di plafo a led...qualcuno sa dirmi qualcosa in più riguardo a questo tipo di luce e plafo? grazie
alenemo87, guarda questa tabella, ci sono tantissime piante con il loro far bisogno di luce, cosi avrai una idea della plafoniera che dovrai costruire http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Facciamo anche 2 hqi da 150 watt se vuoi un bel particello..
Occhio che non è una passeggiata, non basta la luce, informati bene su tutto: fondo, fertilizzanti, co2, fotoperiodo etc etc..
Colore e calore sono la stessa cosa in questo caso.
In 350l netti se vuoi fare il pratino io metterei una plafo 6x54watt (tott. 324watt).
E dal fondo metterei 830- 840- (8500k)- (fitostimolante 10.000k)- 865- 865.
Ma le possibilità sono davvero tantissime.. l'importante è stare tra i 3000k e gli 8500, con l'aggiunta di 1,massimo 2 fitostimolanti.
Occhio che così è bella spinta.. non è da principianti..
E' la gestione che è complessa con molta luce.Ma se lo tieni bene non hai alghe e lo spettacolo è assicurato.. Ma oltre alla luce devi usare un ottimo protocollo di fertilizazione (meglio se giornaliero),un fondo ricco ed integrato periodicamente con tabs o stiks, usare molta co2 (non scendere sotto le 30ppm)meglio se hai un'elettrovalvola collegata ad un phometro(anche se non è fondamentale), tenere i valori controllati e non far mai presentare carenze. Al minimo squilibrio con cosi tanta luce arrivano le alghe..