AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   QUALE PLAFO E LUCE IN UN 350L? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209957)

alenemo87 30-09-2009 18:02

QUALE PLAFO E LUCE IN UN 350L?
 
ciao a tutti! Sto finalmente allestendo il mio nuovo trigon angolare della juwel da 350 L e mi stavo chiedendo che tipo di luce potrebbe andare bene essendo una vasca piuttosto profonda per far crescere un pratino di echinodorus... Volendomi costruire una plafo vorrei qualche consiglio riguardante il tipo di luce e magari il tipo di plafo T5,HQI,LED. Ultimamente ho sentito diversa gente parlare di plafo a led...qualcuno sa dirmi qualcosa in più riguardo a questo tipo di luce e plafo? grazie

cubitalo 30-09-2009 18:18

alenemo87, guarda questa tabella, ci sono tantissime piante con il loro far bisogno di luce, cosi avrai una idea della plafoniera che dovrai costruire
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

alenemo87 30-09-2009 23:56

grazie mille cubitalo questa tabella è favolosa!! Nessun altro sa darmi indicazioni riguardanti la plafo e i led???

gab82 01-10-2009 11:03

c'è un topic in evidenza.....oppure usa la funzione cerca..... ;-)

per una vasca come la tua io utilizzarei una HQI da 150 watt ;-)

alenemo87 01-10-2009 11:28

grazie anche a te gab82 :-))

Sago1985 01-10-2009 18:27

Facciamo anche 2 hqi da 150 watt se vuoi un bel particello.. ;-)
Occhio che non è una passeggiata, non basta la luce, informati bene su tutto: fondo, fertilizzanti, co2, fotoperiodo etc etc..

alenemo87 02-10-2009 16:43

ok...e se volessi mettere T5? di che colore? e calore?

Sago1985 02-10-2009 16:51

Colore e calore sono la stessa cosa in questo caso.
In 350l netti se vuoi fare il pratino io metterei una plafo 6x54watt (tott. 324watt).
E dal fondo metterei 830- 840- (8500k)- (fitostimolante 10.000k)- 865- 865.
Ma le possibilità sono davvero tantissime.. l'importante è stare tra i 3000k e gli 8500, con l'aggiunta di 1,massimo 2 fitostimolanti.
Occhio che così è bella spinta.. non è da principianti..

alenemo87 02-10-2009 18:02

ok..posso chiederti quale potrebbero essere le difficoltà??? la crescita spropositata di alghe?? consigli??

Sago1985 02-10-2009 18:10

E' la gestione che è complessa con molta luce.Ma se lo tieni bene non hai alghe e lo spettacolo è assicurato.. Ma oltre alla luce devi usare un ottimo protocollo di fertilizazione (meglio se giornaliero),un fondo ricco ed integrato periodicamente con tabs o stiks, usare molta co2 (non scendere sotto le 30ppm)meglio se hai un'elettrovalvola collegata ad un phometro(anche se non è fondamentale), tenere i valori controllati e non far mai presentare carenze. Al minimo squilibrio con cosi tanta luce arrivano le alghe..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11775 seconds with 13 queries