Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 09-11-2005, 13:55   #1
stefano.callegari
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lilaeopsis o vesicularia

Carissimi,
avrei bisogno di un consiglio, il mio acquario è un 40 litri e ha già due echinodorus e una anubias barteri nana che come vedete giganteggiano nel mio acquario, se le poto troppo aumentano i nitrati
Quindi sia x quest'ultimo motivo che per questioni estetiche vorrei inserire delle piante che creino un effetto prato erboso.
Faccio bene?
In zona ho reperito solo lilaeopsis e vesicularia dubyana (che mi dicono chiamarsi anche muschio di Java), cosa ne pensate?

Mi dicono ci voglia la CO2, ma non posso inserirla, serve? La integro con quelle soluzioni liquide?

Ciao
Stefano

PS sul mio profilo troverete anche una foto e una descrizione dell'acquario.
stefano.callegari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2005, 08:48   #2
stefano.callegari
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP!

Possibile che non ci sia nessuno che mi può dare un consiglio?
Per cortesia, avrei bisogno di un aiuto.
Grazie
Stefano
stefano.callegari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 09:27   #3
mignolo451
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mignolo451

Annunci Mercatino: 0
La vesicularia dubyana non ha particolari esigenze cresce ancheal buio e non ha bisogno di co2. Invece la lilaeopsis se non sbaglio è una pianta un po' difficilina cmq guarda su www.tropica.com !!
Puoi farti un giro anche su acquaingros...di solito hanno un bel po' di piante da "prato"...ciao!!!
__________________
Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento...
mignolo451 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 10:59   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Vesicularia va bene, ma non per fare il pratino : è difficile da far star ferma sul fondo (non ha radici, ma rizoidi che si formano lentamente e sulla sabbia servono a poco), cresce lentamente e soprattuttto, alla lunga, é difficile da tenere pulita dal particolato, dagli escrementi e dagli avanzi di cibo (le alghe potrebbero trovarlo un luogo ideale....). Meglio se la Vesicularia la posizioni sopra il legno o su un'altra parete solida fissandola con del filo di nylon.
La Lilaeopsis si accontenta anche di una luce media (ma si sviluppa meglio con molta luce), ma crescerà in maniera un pò stentata se posta all'ombra delle Echinodorus.......
Emersa, questa pianta si riproduce molto velocemente, mentre sommersa il suo accrescimento è molto più lento.
A proposito : ma tu che luce hai in vasca? Fertilizzi il fondo? E l'acqua?
L'Echino puoi potarla tagliando un 10% di foglie per volta: questo aumenterà il ritmo di crescita di nuove foglie (fertilizzanti e CO2 permettendo.....).
Con molte piante o piante esigenti (come un praticello) la CO2 è necessaria. Va benissimo anche quella a lievito. Come mai non puoi inserirla?
Se la conchiglia che vedo nel tuo acquario è vera, ti consiglio vivamente di toglierla : nel tempo aumenta il gH, il kH ed i fosfati. (quali sono i valori della tua vasca?)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 18:45   #5
stefano.callegari
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle risposte, abbandono la Vesicularia e tenterò con la Lilaeopsis cercando di posizionarla non in ombra.
Per rispondere a Entropy, io fertilozzo con pastiglie e liquido della Tetra, mi pare crypto e Acqua..qualcosa (scusa ma non ricordo, sarò più preciso domani).
La conchiglia l'ho eliminata subito, appena chi me l'ha regalata

Ciao e grazie.

PS quindi se lascio la Lilaeopsis galleggiare, cresce velocemente così quando la pianterò sarà un pò più "ricca" di come la vendono nei vasettini?
stefano.callegari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 19:00   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PS quindi se lascio la Lilaeopsis galleggiare, cresce velocemente così quando la pianterò sarà un pò più "ricca" di come la vendono nei vasettini?
Per ''emersa'', io intendo quando cresce nei paludari o sul bordo del laghetto......
La Lilaeopsis ha bisogno di radicare sul fondo per svilupparsi e stolonare.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lilaeopsis , vesicularia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23537 seconds with 14 queries