Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Porca miseria con questi titoli che non si capisce un acca............. sta andando a fuoco la casa? c'è una rapina? e che ci vuole a scrivere due parole degne di attenzione -04 -04 -04
Detto questo (niente di personale, ma non se ne può più) passiamo alle domande.
Da quanto è avviata la vasca?
Cambi ne fai, ogni quanto?
Con quale acqua?
Quale sono i valori che destano la tua preoccupazione?
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
scusami,non sono pratico del forum...non credo sia il caso di adirarsi così...
comunque,i valori che non mi convincono sono gh,kh,ph mi sembra altino,faccio il 15% di cambio a settimana,la vasca è avviata dal 2/9/2009,acqua di rubinetto con anticloro...
Per dire se c'è qualcosa che non va devi vedere se l'acqua di rete ha gli stessi valori di quella del tuo acquario.
Se corrispondono non c'è niente che non va, a parte l'acqua del tuo rubinetto ma dipende tutto da che pesci hai, un'acqua così ad esempio è perfetta per i Ciclidi del Malawi, ma non altrettanto per i Killi.
Se vuoi abbassare GH e KH taglia l'acqua di rete con quella di osmosi, e usa il diffusore di CO2 se voui abbassare il pH.
Ho ciclidi americani...
ho attivato propio ieri il co2...
volendo tagliare l'acqua di rete...considerando che faccio il 15% di cambio acqua a settimana,quanti litri di questi 15 devono essere da osmosi?
grazie a tutti...
allora,riporto valori dell'acqua di rete:
no3 10
no2 0
gh 17
kh 13
ph 8
la mia negoziante mi ha detto che i valori ottimali sono:kh 3/4,gh 6/8,ph 7-7,5,vi risulta tutto ciò?a suo dire dovrei abbassare il kh e gh,di conseguenza il ph scende a 7-7,5...
che faccio?
grazie mille...
Risolto l'arcano, bastava poco. Come puoi notare nella vasca hai gli stessi valori dell'acqua di rete.
Per arrivare ai valori che hai indicato (li prendo per buoni, non ho controllato) hai bisogno di tagli massicci con acqua osmotica.
Una volta abbassato la durezza, mediante la co2 abbassi anche il ph.
Ora hai due strade, se non hai pesci (non l'ho capito), puoi abbassare di colpo i valori e aggiustare tutto in un colpo solo, altrimenti devi procedere per gradi ma celermente.