Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 23-09-2009, 19:28   #1
Nadirik
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo acquario

Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per il forum (ed il sito) che mi è stato consigliato e, devo dire, ne valeva la pena.
Inizialmente ero titubante nell'acquistare un acquario ma, leggendo vari topic e "sfogliando" il portale, ho deciso di fare il "grande passo" (Come penso molti altri nella mia situazione).
Vi elenco brevemente quello che vorrei fare.
Innanzitutto ho letto un po' di guide dal sito e vorre giusto una conferma che andrò a comportarmi correttamente.
La fortuna (se così possiamo dire) è che non ho ancora ricevuto l'acquario e che, quindi, sono "aperto" a tutti i consigli.
L'acquario da me acquistato (soprattutto scelto per esigenze di spazio) è stato un FERPLAST CAYMAN SILVER 60 (analogo al CAYMAN PROFESSIONAL 60 come dotazioni) da 75l.
L'acqua del mio rubinetto ha un pH di 7.5 ed una durezza di 16° dGH.
Non ho ancora avuto modo di misurare NO2 e NO3.
Volevo procedere in questo modo (prendendo, ripeto, molto spunto dalla guida sul sito):
1. Predisporre il fondo e riempire l'acquario;
2. Inserire le piante (il giorno dopo);
3. Far maturare i filtri (anche perché, se non ho capito male, all'incirca dopo 3 settimane si avrà un picco di nitrati);
4. Analizzare l'acqua e, se pronta, inserire i pesci (dopo circa un mese).

Per la "popolazione" avrei deciso qualcosa di "classico":
- 2 Guppy maschi
- 4 Guppy femmina
- 4 Corydoras
- 1/2 Ancistrus

Secondo voi può andar bene?
E' il caso che utilizzi dei biocondizionatori oppure faccio maturare "naturalmente" il filtro?

Grazie a tutti!
Ciao!
Nadirik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2009, 19:41   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao benvenuto su AP!!
Se hai letto le guide sei già partito con il piede giusto
Per il momento non ti serve misurare NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati), ti servirà dopo l'allestimento per monitorare la maturazione del filtro
Con "far maturare i filtri" intendi che metterai più di un filtro?
Comunque hai ragione, dovrai aspettare la maturazione del filtro prima di inserire i pesci, ma il picco è di nitriti, non di nitrati
durante la fase della maturazione dovrai monitorare periodicamente (ogni 3-4 giorni) nitriti e nitrati per vedere quando avrai il picco (i NO2 partono da zero, poi aumentano e poi tornano a zero; a quel punto potrai inserire i pesci)
Il biocondizionatore serve per legare i metalli pesanti dell'acqua in modo da renderli innoqui per i pesci, se usi l'acqua di rubinetto ti consiglio di usarlo
Per far maturare il filtro non serve quindi un biocondizionatore, ma un bioattivatore...se non lo usi la maturazione avviene comunque, ma se usi il bioattivatore sei sicuro di avere tutti i ceppi batterici necessari, quindi io ti consiglio di usarlo comunque
Per la popolazione va bene, ma l'ancystrus in 75 litri sta stretto, la vasca è troppo piccola
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 23:02   #3
Nadirik
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Per "maturare i filtri" intendevo "maturare il filtro": contavo di usare quello dato in dotazione dalla casa: devo eventualmente modificare qualcosa (vedo che in molti topic si consigliano i cannolicchi anche se sembra che non tutti i filtri li abbiano come dotazione standard)?

Ricapitolando userò quindi il bioattivatore ed il biocondizionatore all'inizio mentre per i cambi periodici userò solo il biocondizionatore: giusto?

Al posto di un ancystrus cosa potrei mettere? Un Otocinclus (è più piccolo)?

Grazie!
Ciao!
Nadirik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 08:24   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Nadirik, benvenuta su AP innanzitutto.

Rispondo solo al tuo ultimo quesito, le altre risposte te le ha fornite livia, e sono totalmente da me condivise.

Quote:
Al posto di un ancystrus cosa potrei mettere? Un Otocinclus (è più piccolo)?
Un otocinclus solo non va bene, sono pesci da branco e dovrebbero stare, almeno, in 5 o 6. Hanno valori che sono al limite con quelli dei poecilidi e si deve fare un notevole sforzo per far si che l'acqua sia sempre in perfetto equilibrio.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 09:28   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non mettere l'ancistrus solo perché viene detto "pulitore da vetro"; il vetro non lo farà splendere di certo, in compenso da grande produrrà molte deiezioni e ti sporchèrà il fondo.

E' un pesce che merita le dovute attenzioni, come tutti del resto. e vasche adeguate, poi sono un po' contraria a metterlo con i pecilidi, perché starebbe meglio con ph al di sotto della neutralità.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 10:29   #6
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idem per i corydoras

PS Benvenuto
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 10:45   #7
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono d'accordissimo su quelo che dite sull'ancistrus
ma una cosa è certa: meglio scegliere tra uno o 2 ancistrus (maschio e femmina) OPPURE un gruppetto di corydoras anche fino a 7/8 esemplari in quanto sono pesci da branco e poi è bellissimo vederli gironzolare tutti insieme sempre l'uno accanto all'altro brucando nella ghiaia come tante pecorelle

mentre l'ancistrus, una volta divenuto adulto, è mooolto burbero e geloso di ogni pasticca di cibo che viene inserita in vasca e questo succede anche tra conspecifici e bisogna adottare qualche piccolo accorgimento per tenere la pace nel caso in cui si decide di ospitare una coppia

la scelta dei guppy è perfetta per un neofita oltre a dare molte soddisfazioni essendo pesciolini molto prolifici. In merito a quest'ultimo punto, mettiti d'accordo con il negoziante già da ora per chiedere se puoi portargli esemplari in esubero perchè una volta partiti non smettono più di riprodursi e man mano che i piccolini crescono i negozianti se li prendono volentieri dandoti in cambio qualche mangime o qualche altra cosa che ti serve...almeno così fanno i negozianti onesti
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 11:42   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
comunque è impensabile tenere più di un esemplare di ancistrus in 70 lt., dato che da piccolini non è possibile sessarli, se capitano in vasca due maschi son dolori.
Io tenevo due fratellini in 200 lt. e ho dovuto separarli, perché si sono feriti seriamente.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 12:36   #9
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
leggete il link nella mia firma "Ancistrus: guida allevamento e riproduzione" è molto interessante

Originariamente inviata da bettina.s
dato che da piccolini non è possibile sessarli, se capitano in vasca due maschi son dolori.
infatti se ne prendono dai 3 ai 5 esemplari (piccolini) e appena cominciano ad evidenziarsi i diversi caratteri sessuali, si tiene un maschio ed una femmina dando via gli altri anche al negoziante previo accordo con lo stesso

Originariamente inviata da bettina.s
Io tenevo due fratellini in 200 lt. e ho dovuto separarli, perché si sono feriti seriamente.
forse non c'erano anfratti sufficienti per far sì che ognuno di loro occupasse il proprio territorio.
Ho letto di diversi utenti che in 200 litri hanno più coppie o comunque 2 maschi 3 femmine ed ognuno si riproduce nel proprio territorio.
Bisogna fornire loro molti anfratti come legni forati, anfore, noci di cocco con una sola entrata ecc..e comunque mettere dei separè di legni e piante in modo che ognuno scelga il proprio spazio senza incontrarsi con gli altri

bettina.s forse nel tuo caso il problema si è presentato in quanto non c'erano femmine
Io stessa ho una coppia nel 60 litri da 2 anni e mezzo che convive pacificamente e si riproduce regolarmente ogni 40/50 giorni
ognuno dei 2 occupa la propria parte di vasca e lì mangia senza darsi troppo fastidio
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 11:19   #10
Nadirik
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i numerosi consigli!
Con il negoziante mi sono già accordato per l'eventuale scambio guppy/materiale (forte di letture di vari topic/guide ).

Una cosa: volevo mettere ancystrus/coridoras quali pulitori (senza ovviamente pretendere una pulitura livello "vetril") e come "diversificazione" delle specie.

In effetti dalla scheda dell'ancistrus ho visto che raggiunge fino a 20cm (e in una vasca da 60cm di lunghezza sarebbe giustamente "sacrificato").

Cosa posso quindi fare? Rinuncio all'ancistrus e metto solo guppy e corydoras oppure avete altri suggerimenti?
Il fatto è che, purtroppo, ci saranno due lati dell'acquario che non saranno raggiungibili per la pulizia con le spugne magnetiche (causa posizionamento "forzato"). L'alternativa è entrare con le mani in vasca (non è che i pesci si "stressano"?).

Va da se che, per iniziare, punterei al massimo a tre specie distinte per non complicare la manutenzione.

Approposito di quest'ultima: avete suggerimenti circa attrezzature di cui mi dovrò dotare da subito (retini, aspiratori, spugne, etc.) ed il minimo indispensabile per controllare l'acqua?
Ovviamente, sia suggeritomi da amici acquariofili sia dal forum, ho visto che le strisce non sono assolutamente consigliate però la valigetta con i test arriva anche a €80 (che mi pare un po' esagerato, per iniziare).
Ci sono anche test con un rapporto affidabilità/prezzo migliori?

Grazie!
Ciao.
Nadirik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19005 seconds with 14 queries