Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, sono nuovo, scrivo un pò di fretta, ma prometto che tornerò per presentarmi e raccontare perchè mi sono, o meglio voglio, avvicinarci al mondo degli acquari...comunque volevo farmi una domanda veloce solamente su cosa pensate di quest'acquario indipendentemente dal tipo di allestimento che voglio fare(che spiegherò in seguito)...
questo è il link di ebay...il venditore mi ha detto che è della MTB, dice che è una delle migliori marche italiane...è compreso di vari accesori che sono nella descrizione...fatemi sapere le vostre considerazioni...grazie mille e ritornerò al più presto per presentarmi come si deve...grazie ancora!
Scusa, ma non vedo il coperchio con le relative luci , non per farmi i fatti tuoi, ma aggiungendo le spese di spedizione, arrivi a 100 euro e poi devi preventivare come minimo altre 100 euro di plafoniera.
E' praticamente identico al Pet Company che si vende ai grandi magazzini e che quando è in offerta cheidono 120 euro o anche meno.
Non avere fretta, valuta con calma cosa vuoi inserire (tipi di pesci, piante...) così potremo consigliarti al meglio.
Tante volte ai neofiti sfuggono delle cose importanti, che quando cominciano a capirci qualcosa, vorrebbero poter cambiare, ma diventa difficile; ad esempio è importante la profondità della vasca: (meglio 80 cm di lunghezza e 40 cm di profondità piuttosto che 100 cm. * 30 di prof.), perché permette una più agevole e gradevole composizione del layout, oltre ad essere meglio per i pinnuti.
Dovresti sapere lo spessore die vetri, che deve essere almeno 5mm. praticamente è vasca e mobile a 100 euro, 100 euro ci metti una bella plafoniera, e poi se ti va un filtro esterno (almeno altri 100 euro) riscaldatore (30 euro)......alla finne è buono perchè ha il mobile, conta che escluso il mobile il mio negoziante vende un juwell rio 180 a 250 euro......se ci metti anche il mobile arrivi su per giù ai 330 euro di prima, 350 al massimo anche se non ha il filtro esterno, ma stiamo parlando di un 180 litri non 120. credo che andando sul rio 125 alla fine tu possa spendere lo stesso.
guarda il tuo negoziannte di zona che prezzi fa per vasche simili, valuta se hai bisogno del mobile, chiama il tizio per chiedergli lo spessore dei vetri
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Il mio acquario è un MTB (ed è IDENTICO al Pet Company), lo spessore dei vetri è di 6mm, considera che io ho cambiato da subito il filtro e aggiunto un neon ma tutta roba che avevo in casa e in totale ho speso credo sui 180€.....se devi aggiungerci la plafoniera, spendi di più.....
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Il mio acquario è un MTB (ed è IDENTICO al Pet Company), lo spessore dei vetri è di 6mm, considera che io ho cambiato da subito il filtro e aggiunto un neon ma tutta roba che avevo in casa e in totale ho speso credo sui 180€.....se devi aggiungerci la plafoniera, spendi di più.....
esattamente, io posseggo due vasche mtb e lo spessore è di 8 mm; quel supporto, poi è identico al Pet Company
fossi in te, lascerei perdere e mi prenderei un bel juwel 120 esteticamente più bello e completo di tutto.
già ho fatto una domanda al venditore ed è senza neon, assurdo grazie comunque a tutti per l'aiuto...ora vi espongo il mio problema princiapale sono indeciso se fare qualcosa di "medio" da 120 o un bel cubetto della dennerle da 30lt? diciamo che ancora non ho capito il discorso della CO2 negli acquari dolci...se serve perforza credo andrò sul dennerle...
per i neofiti si consiglia sempre un litraggio medio di 80/100 lt., molto più semplice da gestire di una vaschetta piccola.
La Co2 viene utilizzata per motivi particolari i due più importanti sono: l'allestimento di un plantacquario ossia una vasca principalmente studiata in funzione delle piante, dove i pesci passano in secondo piano, ma allora dovrai munirti di un adeguato parco luci e un serio e impegnativo protocollo di fertilizzazione.
L'allestimento per pesci che necessitano di acqua piuttosto acida e tenera, perché abbassa il ph.
Ma ci sono molti pesci e piante che vivono benissimo in acqua di rubinetto, non per questo non ti potranno dare delle belle soddisfazioni.
grazie per la spiegazione! allora diciamo che l'idea principale era quello di fare un tropicale dolce...sono ignorante al massimo in materia che pesci mi consigliate? per le piante invece? per l'acquario non volevo spendere più di 100€, e di solito sono compresi di filtro(non sò se già pieno) e dovrei prendere il fondo...oggi pomeriggio dovrei andare a fare un giro in un negozio specifico vicino casa...vediamo che mi dicono