Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
volevo un consiglio riguardo la suddetta pompa in quanto da stamattina mi gira a vuoto senza riuscire a pompare dalla tanica l'acqua per il ripristino dell'acqua evaporata.
Qualcuno sa da cosa possa dipendere?
Saluti
Tiziano
P.S.: la pompa l'ho montata 3 giorni fa, e finora non aveva dato nessun segno di malfuzionamento
bibarassa,
Controlla attentamente il tubo, potrebbe essere difettoso, semmai prova a sostituirlo con quello di ricambio... vedi poi se non si è mosso dalla sede ed ingrassa bene il tutto
Abra, IVANO, la pompa l'ho montata nuova mercoledi e il tubo prima di montarlo l'ho ingrassato, come da istruzioni... .............vuol dire che era diffettoso il tubo?
Ragazzi allora ora ho riprovato a rimettere ben bene il tubo nella sua sede poi l'ho ringrassato di nuovo ma niente.....si vede l'acqua che rimane ferma nel tubicino siliconico (quello che dovrebbe trasportare l'acqua dalla tanica al reattore di Kalkwasser per il reintegro dell'acqua evaporata) e non riesce a scorrere, più precisamente, non rimane proprio ferma nel tubicino siliconico, ma si muove avanti/indietro di qualche centimetro ma senza avanzare nel suo percorso. Pensate che questo problema possa proprio dipendere dal tubo diffettoso della pompa dosometrica?
bibarassa, Parlo da ignorante.....ma secodno me il problema e' dato dalla kalkwasser e non dalla pompa......hai controllato che il deposito(che crea la Kalkwasser) non ostruisca il percorso???
hai controllato che il deposito(che crea la Kalkwasser) non ostruisca il percorso???
_________________
si ho provato a soffiarci dentro al tubicino che entra nel reattore, per vedere se si era formato del calcare che potesse ostruire il passaggio dell'acqua, ma era tutto a posto