AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pompa dosometrica aquamedic SP3000 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207905)

bibarassa 12-09-2009 18:44

pompa dosometrica aquamedic SP3000
 
Ciao a tutti,
volevo un consiglio riguardo la suddetta pompa in quanto da stamattina mi gira a vuoto senza riuscire a pompare dalla tanica l'acqua per il ripristino dell'acqua evaporata.
Qualcuno sa da cosa possa dipendere?

Saluti
Tiziano
P.S.: la pompa l'ho montata 3 giorni fa, e finora non aveva dato nessun segno di malfuzionamento

Supercicci 12-09-2009 19:07

bibarassa,
Controlla attentamente il tubo, potrebbe essere difettoso, semmai prova a sostituirlo con quello di ricambio... vedi poi se non si è mosso dalla sede ed ingrassa bene il tutto

Abra 12-09-2009 19:17

è il tubo rotto....l'unica cosa che può avere una dosometrica ;-)

IVANO 12-09-2009 19:32

bibarassa, il tubo è consumato e la girante slitta, devi costituirlo

bibarassa 12-09-2009 21:04

Abra, IVANO, la pompa l'ho montata nuova mercoledi e il tubo prima di montarlo l'ho ingrassato, come da istruzioni... :-( .............vuol dire che era diffettoso il tubo?

bibarassa 12-09-2009 21:28

Ragazzi allora ora ho riprovato a rimettere ben bene il tubo nella sua sede poi l'ho ringrassato di nuovo ma niente.....si vede l'acqua che rimane ferma nel tubicino siliconico (quello che dovrebbe trasportare l'acqua dalla tanica al reattore di Kalkwasser per il reintegro dell'acqua evaporata) e non riesce a scorrere, più precisamente, non rimane proprio ferma nel tubicino siliconico, ma si muove avanti/indietro di qualche centimetro ma senza avanzare nel suo percorso. Pensate che questo problema possa proprio dipendere dal tubo diffettoso della pompa dosometrica?

Saluti
Tiziano

Andrea111 12-09-2009 22:08

Prova ad aspirare con la bocca l'aria che si è creata dentro,succede anche ame ogni tanto ;-)

giangi1970 12-09-2009 22:10

bibarassa, Parlo da ignorante.....ma secodno me il problema e' dato dalla kalkwasser e non dalla pompa......hai controllato che il deposito(che crea la Kalkwasser) non ostruisca il percorso???

SJoplin 12-09-2009 22:15

non può dipendere dalle boccole del rotore?
o dal coperchio messo male.
se escludiamo il tubo, ciò che resta di una dosimetrica sono quelli...

bibarassa 12-09-2009 22:16

giangi1970,
Quote:

hai controllato che il deposito(che crea la Kalkwasser) non ostruisca il percorso???
_________________
si ho provato a soffiarci dentro al tubicino che entra nel reattore, per vedere se si era formato del calcare che potesse ostruire il passaggio dell'acqua, ma era tutto a posto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15556 seconds with 13 queries