Il nome Triturus chinensis è INVENTATO; il vero nome scientifico dei tuoi tritoni è Pachytriton labiatus, e sono tritoni che NON SI ALLEVANO come Cyniops orientalis.
I Pachytriton amano acque molto fredde, ideali 23

°C al massimo durante l'estate e 8-9°C in inverno, dato che vanno in ibernazione, e soprattutto richiedono ACQUE CORRENTI dato che in natura popolano i ruscelli freschi di montagna asiatici.
Sono effettivamente più acquatici dei Cynops, ma il loro acquaterrario va allestito in maniera totalmente diversa:
Arredamento costituito da sassi di fiume lisci e piatti, radici, molti nascondigli;
Acqua SEMPRE mossa da una corrente unidirezionale, ottenibile mettendo un piccolo filtro interno rapido ad un lato dell'acquaterrario, faceondo in modo che il getto d'uscita sia molto vigoroso;
Somministrazione molto parsimoniosa di alimento, poichè in natura per questi anfibi trovare il cibo è molto difficile;
Non tenere più di un esemplare per acquaterrario, dal momento che il territorialismo è estremamente spiccato in questa specie, e alla luna l'esemplare più debole viene sopraffatto dal dominante, che lo tartassa fino alla morte.