![]() |
TRITURUS CHINENSIS...
salve a tutti, spero veramente che qualcuno di voi possa aiutarmi!
mi vergogno moltissimo! praticamente ho sacrificato due cynops orientalis, uno mi è morto dal caldo e l'altro è letteralmente scomparso (secondo il negoziante è riuscito a scappare e si è intrufolato in qualche fognetta sotto casa mia)... dopo la scolparsa della seconda salamandrina, ho lasciato l'acquario vuoto per quasi 2 mesi! solo ieri ho deciso di ripopolarlo, ma con un altro tipo di abitanti, ossia i TRITURUS CHINENSIS...ora...qualcuno mi sa dire qualcosa di sti esserini? il negoziante mi ha spiegato che sono simili ai vecchi abitanti, cioè: temperatura non oltre i 27 gradi, tanta acqua (ha detto che sono più acquatici rispetto ai cynops), una rocciettina o una cosa galleggiante in caso che vogliano uscire un pò! mi sapete dire altro? grazie |
Il nome Triturus chinensis è INVENTATO; il vero nome scientifico dei tuoi tritoni è Pachytriton labiatus, e sono tritoni che NON SI ALLEVANO come Cyniops orientalis.
I Pachytriton amano acque molto fredde, ideali 23#24°C al massimo durante l'estate e 8-9°C in inverno, dato che vanno in ibernazione, e soprattutto richiedono ACQUE CORRENTI dato che in natura popolano i ruscelli freschi di montagna asiatici. Sono effettivamente più acquatici dei Cynops, ma il loro acquaterrario va allestito in maniera totalmente diversa: Arredamento costituito da sassi di fiume lisci e piatti, radici, molti nascondigli; Acqua SEMPRE mossa da una corrente unidirezionale, ottenibile mettendo un piccolo filtro interno rapido ad un lato dell'acquaterrario, faceondo in modo che il getto d'uscita sia molto vigoroso; Somministrazione molto parsimoniosa di alimento, poichè in natura per questi anfibi trovare il cibo è molto difficile; Non tenere più di un esemplare per acquaterrario, dal momento che il territorialismo è estremamente spiccato in questa specie, e alla luna l'esemplare più debole viene sopraffatto dal dominante, che lo tartassa fino alla morte. |
ti prego dimmi che stai scherzando!
ma io dico...i negozianti, sanno cosa vendono???vado da lui da un bel pò, e ormai mi fidavo... :( quindi, in pratica sono l'opposto dei cynops!!!ed ecco il perche vedevo che si pizzicavano!!! grazie mille per la risposta! te percaso ne hai uno che sai tutte ste cose? |
Io mi occupo esclusivamente di Cynops orientalis, perchè sono secondo me più belli :-)) e soprattutto più facili da allevare. Comunque mi interesso ai tritoni in generale, quindi so qualcosa anche su altre specie.
I Pachytriton, sebbene come ti ho detto molto più difficili da gestire e allevare rispetto ai Cynops, sono tra i tritoni più reperibili in commercio, purtroppo molto spesso "rifilati" a ingenui terrariofili spacciandoli per Cynops orientalis (è capitato anche a me che, alla richiesta di Cynops, i negozianti mi spacciassero per Cynops dei Pachytriton, e che si stupissero quando dimostravo loro di saperla lunga sui tritoni :-) ); il loro allevamento è piuttosto complesso, e soprattutto impegnativo perchè essendo tritoni territoriali non possono vivere in gruppi o in coppia, ma devono essere tenuti separati e uniti solo al momento dell'accoppiamento. Oltretutto sono principalmente notturni, quindi di giorno si vedono molto poco, trascorrendo le ore di luce al riparo di qualche tana. |
:-( Domani dovrei andare al negozio e sento un pò cosa mi dice...i miei piccoli cynops, devo dire che mi mancano, erano buffissimi! e cmq hai ragione, sono molto più belli rispetto a questi tritoncini! #36#
te come li tieni i cynops? come hai allestito l'acquario? |
Io ho optato per un allestimento molto spartano: un fauna box in plexiglass munito di coperchio grigliato, riempito per metà di accqua dolce stagnante (niente foltro o aeratore), con all'interno legni emergenti e piante acquatiche robuste (Ceratophyllum demersum). Cambio ogni settimana quasi il 50% dell'acqua con acqua lasciata decantare per almeno un giorno onde eliminare il cloro.
|
ok...grazie! mi deve arrivare l'acquario nuovo a giorni, poi vedo come allestirlo!!!
:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl