Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 04-09-2009, 15:43   #1
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allevamento e riproduzione Anentome helena

Ragazzi, con mia immensa meraviglia qualche giorno fà i due esemplari di anentome helena che sono nella vasca, super infestata di lumache, della mia ragazza si sono riprodotte e hanno dato alla luce 4 bellissime mini anentome .
Ho intenzione di tenatare nuovamente la riproduzione in modo da portare avanti un piccolo allevamento per poi venderle a prezzi sicuramente piu accessibili della maggior parte dei negozio, ma ho qualche dubbio.
Vorrei lasciare la coppia che si è gia riprodotta in vasca della mia ragazza, visto che lei ne ha bisogno per la disinfestazione, e volevo isolare le 4 piccoline.
A tal proposito, sto per allestire una vaschetta sui 20lt per l'accrescimento dei piccoli di cacatuoides e mi chiedevo se potessi parcheggiarle li, naturalmente fornendogli sempre "mangime vivo" .
Vi chiedo quindi se c'e da prendere qualche accorgimento specifico e se magari è il caso di prevedere un sottile strato di fondo, per permettergli di interrarsi, o se la cosa è superfula e non inportante.
In verità vi dico che vorrei evitare di mettere il fondo, in modo da non avere "problemi" con l'accrescimento dei piccoli caca. Ma se mi dite che è preferibile anche un piccolo strato, e magari qualche altro accorgimento sarò felice di seguire i vostri consigli.
Ditemi voi
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2009, 22:55   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vorrei lasciare la coppia che si è gia riprodotta in vasca della mia ragazza, visto che lei ne ha bisogno per la disinfestazione,
scusa la domanda. Perchè non ci lasci pure le piccole ?
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 14:38   #3
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il motivo è piu semplice di quanto sembri. Visto che il mio obiettivo è continuare a riprodurle e venderle, non vorrei correre il rischio che lasciandole tutte in vasca della mia ragazza, una volta che le piccole saranno cresciute io le confonda con la coppia gia riprodotta, nel momento della vendita.
Separando la coppia dalle nate invece, ho la probabilità che le 4 che ospiterò nella mia vasca si possano riprodurre, e quelle nella vasca della mia ragazza, continueranno la loro opera di disinfestazione e qualora si riproducano nuovamente, sposterò i piccoli nella mia vasca.
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 10:58   #4
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Allevamento e riproduzione Anentome helena

Originariamente inviata da M@x88
A tal proposito, sto per allestire una vaschetta sui 20lt per l'accrescimento dei piccoli di cacatuoides e mi chiedevo se potessi parcheggiarle li, naturalmente fornendogli sempre "mangime vivo" .
Vi chiedo quindi se c'e da prendere qualche accorgimento specifico e se magari è il caso di prevedere un sottile strato di fondo, per permettergli di interrarsi, o se la cosa è superfula e non inportante.
sarò felice di seguire i vostri consigli.
Ditemi voi
Generalmente cacciano stando interrate e poi uscendo e catturando la preda, questo perchè sopratutto le melanoides (spero di averlo scritto bene il nome) stanno di solito sotto e spuntano fuori di tanto in tanto, ma se comunque non c'è fondo non dovrebbero esserci problemi di fughe.
Le piccole ci mettono circa sui 3 mesi a diventare sub adulte/ adulte quindi sui 2 cm circa, quindi per il momento le puoi lasciare con i riproduttori cosi intanto si cibano dei vari rimasugli o di piccoli organismi.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 22:35   #5
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille sei stato davvero esustivo
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 02:22   #6
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una curiosità me la vorrei togliere io: possibilità di cannibalismo non ce ne sono? Una helena adulta non potrebbe predare una giovane helena?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 23:22   #7
emilvivi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Città: Trento-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 48
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Victor Von DOOM, io non ho mai notato del cannibalismo: ho una coppia riproduttice che convive con i suoi pargoletti.
ma è solo la mia esperienza: aspettiamone altre!
__________________
Il saggio sà niente... L'intelligente sà poco... LO SCEMO SA' TUTTO!!!
- Cerco Ancy-Botia-Oto-Cory-Crosso
emilvivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 15:09   #8
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Victor, emilvivi ho letto su internet su un articolo specifico sulle helena, che per qualche motivo X non ancora precisato le lumache non mangiano i loro simili, si presuppone che siano in grado di riconoscersi in qualche modo!
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 20:17   #9
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emilvivi, M@x88, benissimo
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 14:04   #10
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M@x88
Victor, emilvivi ho letto su internet su un articolo specifico sulle helena, che per qualche motivo X non ancora precisato le lumache non mangiano i loro simili, si presuppone che siano in grado di riconoscersi in qualche modo!
Se ho tradotto bene hanno una traccia chimica che evita il cannibalismo, comunque esperienza personale in una vaschetta quasi sovrafollata di nuovi nate non ho visto nessun guscio vuoto o predazione in atto.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamento , anentome , helena , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16437 seconds with 14 queries