|
Originariamente inviata da lele 32
|
le branchie infiammate possono essere segno di problemi nei valori.se nn sono presenti strusciamenti frequenti in quella regione eslcderei la patologia da te diagnosticata inolre in presenza di vermi branchiali il primo sintomo e' la respirazione acellerata.per il momento attiverei un areatore e farei un corposo cambio di ACQUA e controllerei i valori.
|
Quote:
|
allora mi domando... ma se spegnessi il filtro... e svuotassi il mio acquario in taniche 4 taniche da 20 litri, lasciando un filo di acqua sufficente per far nuotare i miei pesci.. inserissi il tremazol in rapporto ai litri rimansti e poi dopo un ora riempissi di nuovo l'acquario?
bhe dovresti calcolarti le giuste prorporzioni del medicinale e successivamente quando inserisci nuovamente l'acqua questa verrebbe contaminata con problabilmente, nei giorni a venire,frequanti strusciamenti ch solitamente nessuno si da spiegazioni.melgio sempre fare i trattamenti in vasche separate oppure se nn possibile in vasca e successivamente cambio totle dell'acqua e filtraggio a carbione attiv o o super attivo.
|
|
1) si strusciano sulle foglie e hanno la respirazione accellerata.. la mia diagnosi non è a caso.
2) non ho ben capito la seconda parte... quella che parli di acqua contaminata.. contaminata da cosa?.. quando si usa il tremazol bisogno cambiare l'80% dell'acqua dopo.. ma se io levo l'80% dell'acqua prima faccio la cura e poi reiserirsco l'acqua ottengo la duilizione uguale.. come se avessi cambiato acqua.
contaminata da medicinale? non sussiste.. come spiegato sopra
contaminata dai vermi? non ha senso.
Il carbone attivo lo usero' senz'altro dopo.
Se mi aiuti a capire ^^