![]() |
Proposta cura con Tremazol
Devo fare una cura con il tremazol ai miei pesci.. in quanto ogni tanto si danno una sana grattatina e hanno le branchie un po' infiammate... solo che ho parecchi avanotti e 2 black molly saetta che sono impossibili da afferrare con il retino (ho piante e radici che bloccano l'operazione).. quindi sono costretto a fare il trattamento in vasca...
il tremazol è un medicinale potente e non nocivo.. basta 1 ora di trattamento per 2 volte a distanza di qualche giorno per eliminare i vermi branchiali.. pero' richiede un cambio d'acqua dell'80%.. che per un 100 litri è uno strazio... allora mi domando... ma se spegnessi il filtro... e svuotassi il mio acquario in taniche 4 taniche da 20 litri, lasciando un filo di acqua sufficente per far nuotare i miei pesci.. inserissi il tremazol in rapporto ai litri rimansti e poi dopo un ora riempissi di nuovo l'acquario? in teoria cosi' non necessiterei di cambi d'acqua giusto? vi sembra una procedura fattibile? |
Nessuno sa dirmi se questa procedura puo' andare bene?
|
le branchie infiammate possono essere segno di problemi nei valori.se nn sono presenti strusciamenti frequenti in quella regione eslcderei la patologia da te diagnosticata inolre in presenza di vermi branchiali il primo sintomo e' la respirazione acellerata.per il momento attiverei un areatore e farei un corposo cambio di ACQUA e controllerei i valori.
Quote:
|
Quote:
2) non ho ben capito la seconda parte... quella che parli di acqua contaminata.. contaminata da cosa?.. quando si usa il tremazol bisogno cambiare l'80% dell'acqua dopo.. ma se io levo l'80% dell'acqua prima faccio la cura e poi reiserirsco l'acqua ottengo la duilizione uguale.. come se avessi cambiato acqua. contaminata da medicinale? non sussiste.. come spiegato sopra contaminata dai vermi? non ha senso. Il carbone attivo lo usero' senz'altro dopo. Se mi aiuti a capire ^^ |
Quote:
2 dunque se tu lasci dell'acqua ,anche minima,nell'acquaerio e' fai il trattamento dovrai usare la giusta concentrazione di medinale...e fino qui no problem e' sufficente una siringa. quando tu reinserirai l'acqua tolta in taniche da 20 litri diluirai il medicnale in 80 litri ..giusto?se cosi' e' avrai una dose limitata ,ma presente di medinale in vascache molto probabilmente causera fastidi al filtro e alla mucosa del epscea patto che tu nn filtri a carbone. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
capito
|
graalex, ok per il carbone
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl