Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 25-08-2009, 10:14   #1
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
consiglio su coltivazione piante

salve a tutti ho acquistato queste piantine :

pogostemon helferi 4 piantine
limnofhila sessiflora
tonina fluviatilis
fissidens fontanus
blixia japonica
rotala vietnam
Tonina Belem

il mio fondo e' cosi formato:

osmocote 55 g
torba steso un velo uniforme su tutto il fondo +/- 0,5 cm
argilla espansa grossa spessore 2-3 cm
akadama medio/fine hard quality spessore 6,5 cm avanti 8 dietro

la fertilizzazione tramite pmdd ancora non la incomincio dato che la vasca e' stata allestita ieri e devo ancora maturare si sta schiarendo ora l'acqua.

dimenticavo la vasca e' un 70 l lordi ora si e non saranno rimasti 60 litri netti e monta due neon t8 da 18w per un totale di 0,6 wl circa e una colonna d'aqua di soli 25 cm.

ora secondo gli esperti a coltivare quelle piante avro' problemi di fertilizzazione del fondo oppure no dato che l'osmocote rilasci i nutrienti in 8 mesi , la sola somministarzione equilibrata di pmdd mi bastera' per la loro coltivazione? se no per quali specie dovro intervenire somministrando tabs da fondo ? o altro... ???

Grazie e scusate la lunghezza del mess. ma era d'obbligo fornire tutti i dati.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2009, 20:17   #2
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
uppete
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 05:55   #3
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono abbastanza esperto per aiutarti. Solo per dirti però che la tonina non ce la fa... è tra le più difficili piante di coltivazione in assoluto... 0,6 watt/litro in t8 (senza contare tutto il resto) = morte certa ...
Però attendi pareri più illustri, non ho esperienza diretta in merito.
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:26   #4
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
bhe si e' vero che sono 0,58w /l ma la colonna e' bassissima, la tonina si trovano direttamente sotto le lampade che sono a 1 cm dall'acqua e la colonna e' di solo 26 cm cioe' la resa e' maggiore di quel 0,6 w/l

il fondo e' abbstanza fertilizzato solo che sapevo del fattod ella tonina come pianta difficile, per questo ho cercato aiuto precocemente per cercare di risolvere eventuali problemi,

mi servirebbe una mano rapida dai piu esperti in modo da ovviare possibilmente a qualche errore. la parte superiore della tonina e' ancora perfetta per circa 5 cm del fusto mentre le foglie piu basse hanno gli apici che ingialliscono, mentre tutte le altre piante stanno alla grande.

ora ho aumentato la fertilizzazione di co2 e la quantita di ferro in acqua, sperando di risolvere ho aumentato leggermente anche i microelementi.

la rotala vietnam e' rimasta rossa e sta gia benissimo cosi come tutte le altre, tutte le piante hanno le famose bollicine comprese le tonine. e le sessiflore sono tutte con gli apici rossastri.

attendo aiuti celeri per favore da chi sa come coltivare bene questa pianta.

grazie
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 05:59   #5
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pochi hanno la tonina, è piuttost rara. Comunque se non trovi qui, su ebay c'è uno che la vende basta che fai una ricerca, e - a suo dire - è esperto. Prova a contattarlo... non mi avventuro oltre
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 09:05   #6
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao aqqua l'ho presa proprio da lui :) abbiamo parlato un po lo conosco da tempo solo che ora mi mancano delle piccolezze che per email non mi ha ancora dato per questo chiedo a voi.

cioe' (fe) ??? quantita di co2 ? quanta fertilizzazione ?

lui mi ha detto che in 25 cm di colonna d'acqua e 0,6w/l dovrebbe farcela anche se crescendo leggermente piu lenta. Pero su vari forum stranieri ho appurato che e' davvero difficile coltivare questa pianta e io ne ho due specie che non voglio far deperire.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:02   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gio87, Quali sono i valori dell'acqua?
Io ho coltivato la Tonina fluviatilis in una vaschetta da 27 litri (http://www.acquariofilia.biz/viewtop...97165&start=30) con 24W di luce, CO2 in gel, fertilizzazione in colonna (settimanale a dosi dimezzate) e acqua molto tenera. Soprattutto quest'ultima è fondamentale.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:15   #8
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
allora i valori sono questi 7gg di fila

ho l'akadama che sta assorbendo in continuazione il kh quindi sono costretto a cambiare 3-4 litri su 60 ogni due giorni.

1°-2°-3°-4-5-6-7 = ph = 8,5 -6,5-6,5-7-7-6,5-6,5

idem per kh = 2-5-3-3-3-2-2

la co2 la somministro 24H al giorno e il test permanete e' fisso sul verde scuro (quantita ottimale....) ma possibile che non vira mai ?? bhoo va bhe.

la tonina belem non da segni di miglioramento, mentre la fluvialitis anche se le foglie sotto stanno ingiallendo dagli apici sta cacciando per ogni nodo delle radici aeree... ora sono di 1 cm circa.

per la fertilizzazione ho somministrato 3 gg fa 2,5 ml fi ferro liquido
e somministro ogni due giorni pmdd in dosi da 1 ml
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 13:19   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è una buona cosa per le piante (in generale ed ancor di più per la Tonina) una vasca con dei parametri dell'acqua fortemente instabili. Per questo motivo, spesso l'akadama viene fatta stazionare per qualche tempo in secchi pieni d'acqua fino a valori stabilizzati.
Comunque controlla che le piante producano getti nuovi e verdi. Nel caso di marcescenza della parte basale (che nella Tonina è frequente), taglia i nuovi getti e ripiantali.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 13:24   #10
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
getti laterali per ora non ne vedo... come ti dicevo unico segno di vita sono le radici della tonina fluvialitis che stannno spuntando in corrispondenza di ogni nodo.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coltivazione , consiglio , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18133 seconds with 14 queries