Udine1982, appunto grazie alle rocce....
Il metodo naturale é quello che preferisco, per la sua semplicitá stilistica. Ovviamente hai dei limiti, ma se uno opera con attenzione si possono avere grandi risultati.
Praticamente nelle rocce si instaurano due popolazioni batteriche. Una, in superficie, che trasformerá gli inquinanti in nitriti e poi in nitrati, e un´altra, nei pori profondi delle rocce stesse, che trasformera i nitrati in azoto gassoso, completando in ciclo e "pulendo" la vasca.
Le rocce si chiamaro rocce vive proprio per questo. Non sono semplici sassi, ma pietre piene di vita, in superficie e nelle profonditá.
Ovvio che questo tipo di sistema é stabile se non riceve grosse perturbazioni, come un pesce sarebbe, e richiede un tempo di stabilizzazione abbastanza lungo, per questo si fa la maturazione.
Guarda nelle fotografie che trovi nella sezione "mostra e descrivi il tuo nanoreef". Ti accorgerai che con il metodo natuale ci sono utenti che hanno creato dei gioielli (mi viene in mente quello di vapao, se parliamo di molli, ma anche il mio, sono presuntuoso, se si parla di duri e SPS).
Spero di essere stato d´aiuto.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|