![]() |
acquario marino info varie
ciao, ho allestito un acquario marino , il wawe da 30 lt.
per ora monta una luce da 10000 k metà blu e metà bianca, ora le domande, ho letto in giro che gestire un così piccolo acquario è + difficile.. mentrei l negoziante mi aveva detto + facile.. come lo posso gestire? che metedo? il negoziante dice che la luce da 18 watt montata per allevare solo molli va da dio.. vero? dice che bastano aggiungere oligoelementi + un buon sale e basta, e di fare un cambio a settimana da 3 litri e + che sufficente.. e che posso aggiungere un pesce pagliaccio... tutto vero? che info dovrei sapere su questa gestione di un così piccolo marino? |
Udine1982, Ti conviene chiedere in nanoreef....li sapranno consigliarti sicuramente meglio....
Comunque di solito....piu' piccolo e' piu' faciel e' sbagliare e porvi rimendio...... ;-) |
sposto in nanoreef ;-)
|
grazie!!
|
Udine1982,
Leggi bene qui e capirai un po' di cose che ti sfuggono! 18w i molli sopravvivono... qualcosina in più non sarebbe affatto male!!! Il pesce pagliaccio sta male e ti sballa non poco i valori, ma tanto è tutto spiegato in quel link!!! http://tinyurl.com/buehgc |
grazie ! per cui niente pesci! e sopratutto niente sabbia giusto?
|
Udine1982, leggi questi articoli:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...Numero0Indice/ sono molto utili per chi inizia! :-) |
ciao, gli ho letti ma ho sempre + cofusione!!!
|
altra cosa.. ma il filtro solo con rocce senza niente come funziona?
|
Udine1982, appunto grazie alle rocce....
Il metodo naturale é quello che preferisco, per la sua semplicitá stilistica. Ovviamente hai dei limiti, ma se uno opera con attenzione si possono avere grandi risultati. Praticamente nelle rocce si instaurano due popolazioni batteriche. Una, in superficie, che trasformerá gli inquinanti in nitriti e poi in nitrati, e un´altra, nei pori profondi delle rocce stesse, che trasformera i nitrati in azoto gassoso, completando in ciclo e "pulendo" la vasca. Le rocce si chiamaro rocce vive proprio per questo. Non sono semplici sassi, ma pietre piene di vita, in superficie e nelle profonditá. Ovvio che questo tipo di sistema é stabile se non riceve grosse perturbazioni, come un pesce sarebbe, e richiede un tempo di stabilizzazione abbastanza lungo, per questo si fa la maturazione. Guarda nelle fotografie che trovi nella sezione "mostra e descrivi il tuo nanoreef". Ti accorgerai che con il metodo natuale ci sono utenti che hanno creato dei gioielli (mi viene in mente quello di vapao, se parliamo di molli, ma anche il mio, sono presuntuoso, se si parla di duri e SPS). Spero di essere stato d´aiuto. Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl