Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
come una normale pianta...se la pianti a gruppi è più bello all'inizio, ma dopo vedrai che in poco tempo ti crecerà dappertutto...anzi, potandola, potrai piantarla dappertutto..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
No roby, vado in un negozio a santa bona, non mi ricordo come si chiama, giorgio mi tiene via la ceratophyllum che qui non riesco a trovare......
che ne dici della disposizione delle piante?
fenice, siceramente vista a mo di collage non me la riesco a immaginare bene...dovresti provare e fare una foto...o fare una specie di schizzo con paint..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
giusto una piccola precisazione....
il ceratophyllum non va piantato nel senso letterale della parola...
è una pianta "galleggiante", non forma radici, e piantando gli steli nel fondo, in breve tempo marcirebbe (la parte coperta ovviamente), e te lo ritroveresti in giro per la vasca...
se vuoi usarlo come una pianta tradizionale, ti conviene ancorarlo a qualcosa, ad esempio a dei cannolicchi, come fanno molti di noi d'altronde....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
nn pensavo soffrisse a piantarla, grazie del'informazione preziosa!
La pianta non soffre, tranquilla. In realtà, il fatto che la parte interrata marcisca capita di rado. O meglio, a me è capitato di rado. Capita più spesso se il substrato è compatto e/o poco areato. Comunque concordo che infilata in un cannolicchio è più pratica da tenere e più facile da potare e gestire.
Riguardo al layout, concordo con roby91: è difficile valutarlo da un collage.
La scelta delle piante può sicuramente andare. Forse non so per la Pogostemon, se la luce può bastare a farla rimanere bassa e folta. Inoltre questa specie, con il tempo ed in una vasca piccolina, ti potrebbe dare problemi di mantenimento ideale di forma e dimensioni.......
La pianta non soffre, tranquilla. In realtà, il fatto che la parte interrata marcisca capita di rado. O meglio, a me è capitato di rado. Capita più spesso se il substrato è compatto e/o poco areato.
quoto, avrei dovuto specificarlo, cmq per la mia esperienza interrata non durava molto, bastava che le caridine ci andassero vicino per ritrovarmela a galla....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."