Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dopo più di un anno di doppia gestione (dolce e marino) ho deciso di dare via il dolce... devo trasferirlo in un'altra casa (quindi in pratica continuerò a gestirlo cmq :D )
ora veniamo al problema... come lo trasferisco?
si tratta di un askoll 180, quindi saranno un 150lt netti.
diciamo che il fondo potrei anche rifarlo quindi la mia idea è di svuotarlo completamente per il trasporto.
ora il problema è che ho qualche pesce dentro, tra cui uno scalare adulto molto grosso.
non vorrei dover rifare tutta la maturazione.
c'è un modo per fare in modo che i batteri che ho nel filtro non muoiano e qunto meno non si azzerino?
considerate che le case sono a pochi minuti di distanza.
Per il filtro hai quello esterno? In questo caso non ci sono problemi, stacchi i tubi e non lo svuoti. Se hai il filtro interno sposti nel minor tempo possibile tutto il materiale in un secchio con dell'acqua proveniente dall'acquario.
Per quanto riguarda i pesci li devi catturare tutti, mettere in un secchio (oppure tanica o bacinella) con l'acqua dell'acquario.
Comunque ci sono topic precedenti, come questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...347b694a12fbde
Inoltre c'è questo articolo che può darti alcuni suggerimenti: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...io/default.asp
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
nestle, mentre sei a casa (sia dove è ora che dove andrà l'acquario) puoi fare girare il filtro dentro un secchio con l'acqua dell'acquario, poi al momento di portare il filtro lo spegni e quando arrivi lo riattivi con lo stesso metodo, cosi puoi lavorare in tranquillità... dici che le case sono a pochi minuti di distanza, quindi non ci sono problemi secondo me... ovviamente conserva più acqua che puoi e in taniche/secchi/bidoni che non abbiano mai visto sapone e detersivo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Per pochi minuti non succederà niente, soprattutto se i connolicchi(o chi per loro) sono in acqua, se così non fosse non si potrebbe più far manutenzione.
ho fatto di molto peggio senza conseguenze, Vai tranquillo!
...si..pochi minuti è un modo di dire....
ho fatto qualche trasloco, avevo il filtro interno, mettevo i cannolicchi in un secchio, spostavo tutto e a volte passavano anche un paio di ore prima che in filtro tornava a girare e...mai avuto problemi!
magari se li hai appena riavvii butta dentro un pò di attivatore batterico....nel caso(ma non penso...magari se i 30/40min...diventano 3/4ore...) i batteri abbiano subito delle perdite.
nestle, tutta la mia solidarietà... devo traslocare anch'io e la data si avvicina paurosamente
Io ho deciso di rifare tutto l'allestimento, metterò il filtro in un secchio con l'acqua dell'acquario e cercherò di organizzarmi per fare tutto in 3-4 ore, dopotutto qualche mese fa è andata via la corrente per più tempo (6 ore forse) e non è successo nulla al filtro.
Fai bene a mettere i batteri per sicurezza.
Buon trasloco!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...