![]() |
trasloco acquario
ciao a tutti.
dopo più di un anno di doppia gestione (dolce e marino) ho deciso di dare via il dolce... devo trasferirlo in un'altra casa (quindi in pratica continuerò a gestirlo cmq :D ) ora veniamo al problema... come lo trasferisco? si tratta di un askoll 180, quindi saranno un 150lt netti. diciamo che il fondo potrei anche rifarlo quindi la mia idea è di svuotarlo completamente per il trasporto. ora il problema è che ho qualche pesce dentro, tra cui uno scalare adulto molto grosso. non vorrei dover rifare tutta la maturazione. c'è un modo per fare in modo che i batteri che ho nel filtro non muoiano e qunto meno non si azzerino? considerate che le case sono a pochi minuti di distanza. avete idee per il trasloco? grazie mille ;) |
Per il filtro hai quello esterno? In questo caso non ci sono problemi, stacchi i tubi e non lo svuoti. Se hai il filtro interno sposti nel minor tempo possibile tutto il materiale in un secchio con dell'acqua proveniente dall'acquario.
Per quanto riguarda i pesci li devi catturare tutti, mettere in un secchio (oppure tanica o bacinella) con l'acqua dell'acquario. Comunque ci sono topic precedenti, come questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...347b694a12fbde Inoltre c'è questo articolo che può darti alcuni suggerimenti: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...io/default.asp |
si ho il filtro esterno pratiko.
in quelle 2 ore che riempirà la vasca nuova non ci saranno problemi per il filtro? insomma la mia paura è che senza ossigenazione i batteri muoiano... |
nestle, mentre sei a casa (sia dove è ora che dove andrà l'acquario) puoi fare girare il filtro dentro un secchio con l'acqua dell'acquario, poi al momento di portare il filtro lo spegni e quando arrivi lo riattivi con lo stesso metodo, cosi puoi lavorare in tranquillità... dici che le case sono a pochi minuti di distanza, quindi non ci sono problemi secondo me... ovviamente conserva più acqua che puoi e in taniche/secchi/bidoni che non abbiano mai visto sapone e detersivo ;-)
|
si si certo...
traslocare l'acqua non è un problema, ormai sono abituato, lo scorso anno ho traslocato un marino con tutte le rocce... il mio dubbio era sul filtro, ma credo che farò come hai detto, tanto per pochiminuti non credo succeda niente, è come quando va via la luce... |
Per pochi minuti non succederà niente, soprattutto se i connolicchi(o chi per loro) sono in acqua, se così non fosse non si potrebbe più far manutenzione.
ho fatto di molto peggio senza conseguenze, Vai tranquillo! |
si certo, rimarranno in acqua perchè dentro il filtro...poi appena arrivo nell'altra casa faccio girare il filtro in una bacinella.
cmq pochi minuti è per dire, poi già lo so che tra una cosa e l'altra si parlerà di 30-40 minuti... |
...si..pochi minuti è un modo di dire....
ho fatto qualche trasloco, avevo il filtro interno, mettevo i cannolicchi in un secchio, spostavo tutto e a volte passavano anche un paio di ore prima che in filtro tornava a girare e...mai avuto problemi! magari se li hai appena riavvii butta dentro un pò di attivatore batterico....nel caso(ma non penso...magari se i 30/40min...diventano 3/4ore...) i batteri abbiano subito delle perdite. |
ok, io una fiala di biodigest per sicurezza a lavoro finito la metto ;)
|
nestle, tutta la mia solidarietà... devo traslocare anch'io e la data si avvicina paurosamente :-D
Io ho deciso di rifare tutto l'allestimento, metterò il filtro in un secchio con l'acqua dell'acquario e cercherò di organizzarmi per fare tutto in 3-4 ore, dopotutto qualche mese fa è andata via la corrente per più tempo (6 ore forse) e non è successo nulla al filtro. Fai bene a mettere i batteri per sicurezza. Buon trasloco! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl