..ho letto un po' di articoli.... consigliano di tenere l'acqua bassa, ben ossigenata, ma con un movimento d'acqua calmo, piante galleggianti e vegetazione ai bordi della vasca...
fondo scuro, filtraggio con torba e foglie di quercia sul fondo per creare un'ambiente acido, l'acqua dovrebbe essere tenera e di temperature dai 24° ao 28°...
..importante è appunto il cibo, per i giovano consigliano appunto larve rosse e bianche di zanzara (galleggianti) e grilli neonati o giovani... mentre a pesci adulti consigliano un alimentazione a base di grilli, e mosche.. ogni tanto un po' di surgelato e magari qualche pesciolino (tipo guppy..)
Sono pesci che in natura cacciano prede terrestri...
La riproduzione non è impossibile se si ha la coppia... il maschio si dovrebbe riconoscere dalla pinna anale concava mentre la femmina dalla pinna anale convessa...
La deposizione avviene con il maschio che "sale" sulla femmina e successivamente vengono deposte uova galleggianti che da chiare diventano abbastanza scure e vanno prese con un cucchiaio e poste in una nursery di rete all'interno della vasca...
Gli avannotti pare che siano molto piccoli e necessitano a lungo di cibo minuscolo come infusori, e anguillole dell'aceto.. inoltre dicono che ci sia un'alta mortalità...
..that's all!!
ciao!
Marco