Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi, sono in procinto di realizzare il collegamento elettrico dell'impianto di illuminazione del mio nuovo acquario.
Collegherò 6 T5 a gruppi di 2, quindi due T5 per ogni ballast elettronico dimmerabile ... a loro volta i ballast saranno collegati al SIMMOD della IKS.
Tutto già verificato per le specifiche tecniche.
L'unico problema è il mare di fili elettrici che vagano nella plancia e nel mobile, inevitabilmente, visto che non posso usare le cuffie industriali, che terminano con il jack a 4 pin ... a meno che ... a meno che qualcuno di voi non mi "illumina" su come posso riconoscere i fili che sono nella guaina.
Voglio dire : se taglio il filo delle cuffie industriali appena prima del jack per l'alimentatore, sono certo che scopro 4 fili, ma come faccio a capire quali sono ?
Qualcuno potrebbe aiutarmi ?
Grazieeee !!!
E infatti è quello che ho scoperto, anche perchè il tester ha un senso se il gruppo è collegato alla rete, ma io sono ancora alla fase embrionale ...
Grazie e ciao !!!
E infatti è quello che ho scoperto, anche perchè il tester ha un senso se il gruppo è collegato alla rete, ma io sono ancora alla fase embrionale ...
Grazie e ciao !!!
No, infili un puntale del tester nell'attacco del neon e con l'altro provi a vedere a quale filo corrisponde, ovviamente dopo aver girato la manopola del tester sul simbolo della continuità (in quelli più recenti c'è anche una nota musicale).
E infatti è quello che ho scoperto, anche perchè il tester ha un senso se il gruppo è collegato alla rete, ma io sono ancora alla fase embrionale ...
Grazie e ciao !!!
No, infili un puntale del tester nell'attacco del neon e con l'altro provi a vedere a quale filo corrisponde, ovviamente dopo aver girato la manopola del tester sul simbolo della continuità (in quelli più recenti c'è anche una nota musicale).
QUOTO
nel tester cè il simbolo di continuità se tu provi ad unire i due poli vedrai che ti indicheranno lo zero sul display devi fare lo stesso con i fili li provi uno ad uno...
__________________
Fabrizio Quentin
Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....
ALEC, per vedere se becchi il filo giusto non serve essere attaccati alla rete, anzi, direi che se lo fai da staccato è meglio... nei tester vecchi, puoi usare il test per i diodi oppure ti metti sulla posizione per misurare le basse resistenze, se becchi il filo giusto il display ti fa le bizze e poi torna a zero, se becchi il filo sbagliato non fa nulla... almeno io faccio cosi con il mio vecchio digitale
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero