Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
occhio che se sono rare e costose un motivo ci sarà....vuol dire che non è così facile riprodurle o non si riesce ad ammortizzare i costi
Non è che se le metti in acqua e le nutri si riproducono subito
Altra cosa: un conto è se le allevi per hobby e poi le eventuali nascite le cedi a un prezzo che, per quanto alto, non potrà mai coprire le spese (a meno che non le vendi a prezzo più alto del negozio....ma a sto punto chi te le compra?)
Se lo fai per ricavarci su qualcosa, mi sa che hai puntato sul giro di affari sbagliato
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ok,ora che mi avete detto cose che so già
visto che non sarebbero le prime,ma mi serviva solo per raccogliere qualche nome...
mi direste i nomi delle specie che avete in mente?
Grazie
Lo dici anche a me come si fa a riprodurli?
Io di 600 litri ne ho due, vorrei provarci perchè sono 3 anni che li cerco (puri, non le ciofeche che trovi su ebay) e non conosco nessuno in Italia che li abbia riprodotti in cattività.
Per una vasca piccola cerca gli apistogramma nanay, oppure gli apisto barlowi... sono sufficienti 50 litri netti per una coppia
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
caridina spongicola, caridina cardinal e le altre del sulawesi...se hai un po di esperienza con le caridine è una buona mossa
sempre del sulawesi ci sono le lumache provenienti dal medesimo lago, oltre le caridine
le rasbore galaxy, di cui stanno vietando l'importazione (sono quasi tutte di cattura, a breve saranno rare se nessuno le riproduce)
sewellia lineolata....però non ha un gran mercato (anche se per me è il pesce d'acqua dolce più bello)
oppure puoi darti alla selezione delle crystal di grado elevato
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????