Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 24-05-2009, 00:52   #1
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
Hemianthus callitrichoides.

ciao ragazzi......
è possibile mantenere con successo un prato di hemiantus in un cubo di 10 litri con pl da 11 watt 7.500watt, con fondo azoo, fertilizzando,
ma senza disporre di co2????
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2009, 09:46   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
forse che si....forse che no.Ti consiglio cmq di introdurre un fertilizzante a base di carbonio organico come l'excel seachem o l'azoo carbon plus.Hai mai pensato ad un impiantino a gel facile facile?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 14:06   #3
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io sto allestendo un acquarietto di litraggio poco superiore al tuo con 12w di luce RE (ma faccio sempre in tempo ad aumentarla) e penso proprio che aggiungerò un impiantino di co2 in gel magari con due regolatori dei deflussori per flebo (insomma ne compro due e metto quei cosi con la rotellina uno in fila all'altro) per una regolazione maggiore
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 16:50   #4
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
ma gli impianti a gel sono di tipo artigianale???
funzionano???
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 17:07   #5
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
a mio parere non è possibile tenerla decentemente, forse sopravvive, ma di sicuro non si propaga a formare un bel pratino come dovrebbe...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 17:21   #6
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlbertoBilotta
ma gli impianti a gel sono di tipo artigianale???
funzionano???
sì sono artigianali e io mi ci trovo molto bene

leggi qui

http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 23:22   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco87
a mio parere non è possibile tenerla decentemente, forse sopravvive, ma di sicuro non si propaga a formare un bel pratino come dovrebbe...
Beh, dipende....
Dipende sempre dalle condizioni della vasca in cui viene posta. Soprattutto se parliamo di piccole vasche.
Io ad esempio, ho coltivato la calli proprio in una "vaschetta" di 8 litri lordi ed una PL da 11w senza l'ausilio della CO2, ma con il solo "Seachem Excel" ---> http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0.
Comunque, per realizzare un impianto artigianale di CO2 a gel, ci vuole proprio poco......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 23:35   #8
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
sembra sia cresciuta proprio bene...però immagino che non sia la cosa più facile gestire la fertilizzazione di una vaschetta del genere...un pelo spinta... -05
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 00:06   #9
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
ok ragazzi...allora fatemi capire....come illuminazione ci sarei....con l'excell dovrei farcela....ma meglio creare un co2 gel vero???
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 01:58   #10
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
già che ci sei.. richiede davvero poco tempo e il costo è esiguo...
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
callitrichoides , hemianthus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16799 seconds with 14 queries