ciao, per l'anubias penso che ormai non ci sia nulla da fare e comunque l'hai messa in piena luce e non va bene, deve stare in penombra.
Al suo posto ossia in piena luce metti la nimphea: vedrai che ricomincerà a crescere a vista d'occhio; quando arriverà al pelo dell'acqua (è il suo scopo) la sposterai dietro.
Attenzione a non tenere troppo vicini gli steli dell'egeria altrimenti si fanno ombra e la parte bassa marcisce.
Sia l'egeria che la vallisneria sono piante "infestanti" nel senso che non appena prendono bene ti ricopriranno tutta la vasca, entrambe hanno steli che possono superare abbondantemente il metro di lunghezza, inoltre la vali stolona, ossia crea germogli anche parecchio lontano dalla pinata madre, a mio avviso non sono adatte ad acquari di medie dimensioni come il tuo.
Per potarle, fai come ti è stato detto: l'egeria la puoi tagliare dove vuoi e poi ripianti solo la parte più sana, che spesso è quella superiore gettando quella inferiore; le foglie della vallisneria non vanno tagliate a metà ma alla base della pianta, avendo cura di ricoprire il taglio con la ghiaia.
La pianta tra le due rocce un po marroncina credo proprio che sia una cryptocorine, se non la vedi messa bene è normale a volte arrivano a marcire quasi tutte le foglie e poi se ne riformano di nuove adatte al nuovo ambiente, asporta le foglio più brutte con una forbice ben affilata.
Se la vasca era vecchia la prima cosa da fare erea sostituire i neon, se sono nuovi non vanno comunque bene dovresti metterne uno sui 4000° k e uno sui 6500/7000.
Prova a sostituirne almeno uno, più avanti cambierai l'altro.
La vasca può venire su bene a parte l'anfora che sostituirei con una bella radice ramificata (ma è un gusto personale e poi magari potrà essere utile a qualche pesce che inserirai in futuro).
Per quanto riguarda il tubo che hai messo per deviare il getto, su questa cosa puoi giocarci, nel senso che potresti posizionare davanti al filtro (reindirizzando il getto verso il lato lungo) tutti i rami dell'egeria (raggruppandoli tutti insieme e non lasciandoli sparpagliati per tutta la vasca) questa è una pianta che anche in natura viene piegata dalla corrente, l'effetto è molto bello. ovviamente dovresti tenere regolata la lunghezza degli steli in modo che arrivando al pelo dell'acqua si curvi per un decina di cm. e non di più
