giordani giordano, ciao, in genere il lapillo si mette come substrato perché ha molte qualità: essendo poroso diventa una efficace superficie per i batteri e rilascia a lungo termine delle sostanze utili alle piante, si può mischiare al terriccio fertile (apposito per acquari) e ricoprire con il ghiaietto, aiuta a non compattare il fondo così le radici si sviluppano meglio.
Io ne ho messo qualche sassolino sparso sopra il ghiaietto e gli avannotti di corydoras vi si posano per raspare da essi i microrganismi che si insediano tra le porosità.
Lo trovi nei garden, in genere dove c'è la corteccia sono sacchi da 3 o 10 kg e non costa molto
