Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi procuro una foto e la metterò!
nel frattempo ho notato che smuovendo le foglie la patina cade, è come se fosse polvere insomma, non ne sapete proprio nulla?
grazie ale, ma è una vasca da 40x18x22h che ci devo mettere la co2?
basta un areatore? non vorrei spendere troppi soldi x sta vaschetta
Quoto Ale.com.....
Con l'aeratore avresti l'effetto opposto....di disperdere la poca co2....
Puoi provare a ridurre gli elementi che contribuiscono a disperdere la co2, ad esempio regolando l'uscita dell'acqua dal filtro in modo che non ci sia turbolenza in superficie.....
Male che vada nella sezione "Fai da Te" del portale ci sono diversi articoli per co2 a basso costo......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Con l'aeratore avresti l'effetto opposto....di disperdere la poca co2....
..e qui ti sbagli..
se la CO2 in vasca e' talmente poca da costringere le piante a quel metodo di assorbimento.. e' probabile che un areatore aumenti la concentrazione di CO2 in acqua.
..non e' detto che sia sufficiente (dipende da piante e luce).. ma se ne ha uno in casa.. conviene provare.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
per quel che riguarda il livello di uscita del filtro, so che deve essre a pelo d'acqua, in modo da non disperdere la poca co2 che c'è! (o sbaglio?) qui vi cito walter peris.
per l'areatore proverò e vi farà sapere.
grazie ad entrambi
e questo lo avevo capito, era ovvio, mi riferivo solo al livello di uscita del filtro, un suggerimento di wp,
nb: sono nuovo dell'hobby, cerco solo di seguire consigli che avvolte capisco bene avvolte meno.
cmq bando alle cance, piuttosto volevo chiederti che ne pensavi del sistema x la co2 cl lievito che è descritto nel faidate di acquaportal,
secondo te posso provarlo?
ti confesso che preso dal tuo suggerimento sulla co2 me lo sono già autocostruito! che ne pensi andrà bene?