Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Vecchio 16-04-2009, 10:29   #1
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alimentazione refrigeratore da tracimazione

E' possibile secondo voi (o quali controindicazioni possono esserci) portare l'acqua al refrigeratore direttamente dalla tracimazione dalla vasca principale verso la sump?
Un sistema del genere: vasca, pozzetto di tracimazione, acqua che per caduta viene indirizzata nel refrigeratore e da lì condotta poi nella sump; il tutto, ovviamente, per non dover aggiungere una pompa dedicata e risparmiare così sia sui costi che sul riscaldamento provocato dalla pompa stessa.
Si può fare?
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2009, 10:29   #2
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alimentazione refrigeratore da tracimazione

E' possibile secondo voi (o quali controindicazioni possono esserci) portare l'acqua al refrigeratore direttamente dalla tracimazione dalla vasca principale verso la sump?
Un sistema del genere: vasca, pozzetto di tracimazione, acqua che per caduta viene indirizzata nel refrigeratore e da lì condotta poi nella sump; il tutto, ovviamente, per non dover aggiungere una pompa dedicata e risparmiare così sia sui costi che sul riscaldamento provocato dalla pompa stessa.
Si può fare?
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 10:45   #3
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me si...però c'è il però...
da quello che immagino il flusso di acqua nel refigeratore deve essere lento per permettere all'acqua di raffreddarsi...
mentre nella sump hai un flusso piu veloce..
quindi secondo me non sono concigliabili le due cose...
coisi ad intuito però
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 10:45   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me si...però c'è il però...
da quello che immagino il flusso di acqua nel refigeratore deve essere lento per permettere all'acqua di raffreddarsi...
mentre nella sump hai un flusso piu veloce..
quindi secondo me non sono concigliabili le due cose...
coisi ad intuito però
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 11:22   #5
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il flusso, nel Resun CL 450 (che è il refrigeratore che uso) non deve essere troppo lento. Potre sbagliare perché non ricordo esattamente i dati della tabella, ma mi pare che un flusso di 1000 l/h possa andare bene.
Ovviamente un sistema simile prevede che sulla caduta sia inserito un rubinetto, sia per poter regolare il flusso in modo da gestire in modo ottimale le prestazioni del refri, sia per poterlo staccare in caso di necessità (ad esempio per la pulizia).
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 11:22   #6
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il flusso, nel Resun CL 450 (che è il refrigeratore che uso) non deve essere troppo lento. Potre sbagliare perché non ricordo esattamente i dati della tabella, ma mi pare che un flusso di 1000 l/h possa andare bene.
Ovviamente un sistema simile prevede che sulla caduta sia inserito un rubinetto, sia per poter regolare il flusso in modo da gestire in modo ottimale le prestazioni del refri, sia per poterlo staccare in caso di necessità (ad esempio per la pulizia).
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 13:55   #7
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh se il flusso è adeguato direi che puoi...potresti provare.. non costa niente...
comunque secondo me in questo forum qualcuno ci avra gia provato nella sua vasca..vediamo un po se ti rispondono...
interessa anche a me...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 13:55   #8
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh se il flusso è adeguato direi che puoi...potresti provare.. non costa niente...
comunque secondo me in questo forum qualcuno ci avra gia provato nella sua vasca..vediamo un po se ti rispondono...
interessa anche a me...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 16:41   #9
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
elprode, funziona, però al contrario, devi alimentari il refri dalla pompa di risalita( tanto quella devi metterla comunque ), il refri funziona meglio con un flusso costante e quello che scende dalla caduta non lo è.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 16:41   #10
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
elprode, funziona, però al contrario, devi alimentari il refri dalla pompa di risalita( tanto quella devi metterla comunque ), il refri funziona meglio con un flusso costante e quello che scende dalla caduta non lo è.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , refrigeratore , tracimazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17179 seconds with 14 queries