Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-04-2009, 21:28   #1
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
il mio tanganica

Ciao a tutti,
dopo qualche consiglio che spero di aver applicato correttamente volevo presentarvi il mio primo tanganica.

Vasca: 100x45x50 - circa 200 l lordi
Allestimento: sassi prelevati da un torrente di montagna, radici di mangrovia e sabbia tipo sugar size.
Ospiti: Per ora solo 2 ciuffi di Valisneria (unica pianta che penso metterò se non trovo qualcos' altro conpatibile con il biotopo).
Per i pinnuti inserirò appena possibile:
- Cyprichromis (2 maschi e 3/4 femmine)
- Neolamprologus leleupi (un paio di maschi e tre femmine)
- Un paio di coppie di Lamprologus stappersii oppure Lamprologus brevis che nidificheranno nelle conchiglie che andrò ad inserire appena le trovo.....(qualcuno sa dove ne trovo con facilità???)

sono ben accetti tutti i consigli per migliorare la vasca...non ho molta esperienza con il dolce.....
chiedo scusa x la pessima qualità delle foto -04 -04 -04




__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2009, 21:28   #2
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
il mio tanganica

Ciao a tutti,
dopo qualche consiglio che spero di aver applicato correttamente volevo presentarvi il mio primo tanganica.

Vasca: 100x45x50 - circa 200 l lordi
Allestimento: sassi prelevati da un torrente di montagna, radici di mangrovia e sabbia tipo sugar size.
Ospiti: Per ora solo 2 ciuffi di Valisneria (unica pianta che penso metterò se non trovo qualcos' altro conpatibile con il biotopo).
Per i pinnuti inserirò appena possibile:
- Cyprichromis (2 maschi e 3/4 femmine)
- Neolamprologus leleupi (un paio di maschi e tre femmine)
- Un paio di coppie di Lamprologus stappersii oppure Lamprologus brevis che nidificheranno nelle conchiglie che andrò ad inserire appena le trovo.....(qualcuno sa dove ne trovo con facilità???)

sono ben accetti tutti i consigli per migliorare la vasca...non ho molta esperienza con il dolce.....
chiedo scusa x la pessima qualità delle foto -04 -04 -04




__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 22:22   #3
jesyl
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: fiesso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bello niente da dire apparte il colore della sabbia, mi pare di aver capito sia meglio scura, per via del riflesso che da fastidio ai pesc..ma largo agli esperti.
per le conchiglie io provo con le lumache
jesyl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 22:22   #4
jesyl
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: fiesso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bello niente da dire apparte il colore della sabbia, mi pare di aver capito sia meglio scura, per via del riflesso che da fastidio ai pesc..ma largo agli esperti.
per le conchiglie io provo con le lumache
jesyl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 22:37   #5
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
si......è che l'alternativa era quella di mettere della sabbia nera ma non ho trovato nulla di naturale se non ghiaietto colorato.....
La sabbia edile da un effetto che non gradisco, in ogni caso non penso resterà mai di quel colore....prima dell' introduzione dei pinnuti penso la situazione migliori....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 22:37   #6
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
si......è che l'alternativa era quella di mettere della sabbia nera ma non ho trovato nulla di naturale se non ghiaietto colorato.....
La sabbia edile da un effetto che non gradisco, in ogni caso non penso resterà mai di quel colore....prima dell' introduzione dei pinnuti penso la situazione migliori....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 22:39   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'impatto visivo non è affatto male, ma a ben guardare forse troppo simmetrico
Il legno (o i legni...) non mi convince: a parte la forma e la posizione, toglie nuoto ai Cyprichromis (leptosoma?), e questi pesci ne vogliono parecchio di spazio. Inoltre i rami aguzzi potrebbero ferire i pesci durante qualche baruffa. A proposito dei Cyprichromis, a loro piace essere numerosi: con 2 maschi anche 5 femmine.
La rocciata di sinistra forse è eccessiva..... toglie acqua e spazio..... ne toglierei la metà.
Le rocce inoltre sono un pò troppo varie...... ma questi son gusti
Riguardo la sabbia non vedo bene il suo colore, ma, come detto, cerca di evitare quella bianca bianca: potrebbe risultare fastidiosa per i pesci. Anche ambrata va bene.
Per le conchiglie puoi provare a farti una passeggiata in luoghi umidi: io ne trovo sempre a vagonate di gusci di lumache, basta scegliere quelli più grandi e robusti. Oppure andare in ipermercati molto forniti: si vendono sacchetti di gusci di lumaca per piatti elaborati di gastronomia
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 22:39   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'impatto visivo non è affatto male, ma a ben guardare forse troppo simmetrico
Il legno (o i legni...) non mi convince: a parte la forma e la posizione, toglie nuoto ai Cyprichromis (leptosoma?), e questi pesci ne vogliono parecchio di spazio. Inoltre i rami aguzzi potrebbero ferire i pesci durante qualche baruffa. A proposito dei Cyprichromis, a loro piace essere numerosi: con 2 maschi anche 5 femmine.
La rocciata di sinistra forse è eccessiva..... toglie acqua e spazio..... ne toglierei la metà.
Le rocce inoltre sono un pò troppo varie...... ma questi son gusti
Riguardo la sabbia non vedo bene il suo colore, ma, come detto, cerca di evitare quella bianca bianca: potrebbe risultare fastidiosa per i pesci. Anche ambrata va bene.
Per le conchiglie puoi provare a farti una passeggiata in luoghi umidi: io ne trovo sempre a vagonate di gusci di lumache, basta scegliere quelli più grandi e robusti. Oppure andare in ipermercati molto forniti: si vendono sacchetti di gusci di lumaca per piatti elaborati di gastronomia
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 16:09   #9
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
grazie mille entropy......

nella pausa pranzo ho provato a cambiare la posizione dei legni.....li ho messi in verticale, escono per qualche cm dalla superficie dell' acqua.....
quella zona me la immagino con ceppi di valisneria che si sviluppano tra i rami.....una volta inserite le piante non penso sia piu così simmetrico l' effetto.....
proverò a togliere qualche roccia, anche se mi piace la massicciata e non vorrei ridurla troppo.
pensi che avrò problemi nella convivenza tra cypri e leleupi?
anche dei lele mi consigli di aumentare le femmine?
sapresti indicarmi qualche conchigliofilo un po particolare e fuori dal "gia visto"?
in anticipo grazie....vado alla ricerca di gusci!!!
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 16:09   #10
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
grazie mille entropy......

nella pausa pranzo ho provato a cambiare la posizione dei legni.....li ho messi in verticale, escono per qualche cm dalla superficie dell' acqua.....
quella zona me la immagino con ceppi di valisneria che si sviluppano tra i rami.....una volta inserite le piante non penso sia piu così simmetrico l' effetto.....
proverò a togliere qualche roccia, anche se mi piace la massicciata e non vorrei ridurla troppo.
pensi che avrò problemi nella convivenza tra cypri e leleupi?
anche dei lele mi consigli di aumentare le femmine?
sapresti indicarmi qualche conchigliofilo un po particolare e fuori dal "gia visto"?
in anticipo grazie....vado alla ricerca di gusci!!!
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16135 seconds with 14 queries