Lazzaro la usi per i rabocchi appunto ma non credo che un picoreef
da 12litri lo doti anche di una vaschetta di rabocco e se si da quanti litri??
da 10? o piu piccola ancora e se si che pompa useresti che stia in una vasca cosi piccola...chiedo he??? se no rabocchi a mano e se ti sbagli di mezzo cucchiaio la salinità ti va a ramengo....poi il problema è che se in un nano di 40/50 litri evapora mezzo bicchiere d'acqua la salinità se cambia cambia di poco (e tieni conto che mezzo bicchiere di acqua fa presto a evaporare) se nel pico ti evapora molto meno acqua la salinità sballa subito.....
ouu intendiamoci non è che sia impossibile ma io un picoreef lo vedo molto piu adatto (sia per gestione che mantenimento) per uno veramente esperto...imho
sulla "stabilità" del minisistema .....parlo anche di bilanciamento dei valori ecc. insomma la stabilità e gia diffcile raggiungerla con nano di litraggio superiore e mantenerla tale....che cmq è abbastanza "ballerina" ma con
integratori e poi buffer si riesce....ma con 12 litri è gia tutto piu coplicato..... ad esempio io uso il tech a+b e su 110litri uso 6ml di A e 6 di
B ora faceno le debite proprzioni su 12litri ne dovresti usare 0,6ml
la domanda è: come si fa a dosare una quantità tale???
la risposta è non ne uso ma per integrare i vari elementi che sono nel sale (MG/CA in primis e poi elementi come sodio-boro ecc) faccio cambi acqua frequenti: il 10x% del litraggio dl picoreef (quindi 1,2litri) ogni 4/5gg
bella "menata" ...credimi.....
è sottinteso che poi puoi farlo benissimo ......ma come dire??? sei molto piu a rischio di insucesso .....)lungi da me il gufare) che se tu allestissi
un cubo di 35 o 40cm......ovviamente tutto quello che dico è IMHO
