Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
secondo voi ci sono problemi se avvio la mia vasca aperta da 90 lt. lasciandola al buio a tempo indefinito (due, tre settimane) in attesa della plafo giusta?
Sarebbe meglio schermarla con del cartoncino nero su tutti i lati?
Che mi consigliate?
secondo voi ci sono problemi se avvio la mia vasca aperta da 90 lt. lasciandola al buio a tempo indefinito (due, tre settimane) in attesa della plafo giusta?
Sarebbe meglio schermarla con del cartoncino nero su tutti i lati?
Che mi consigliate?
a giugno 2008 ho avviato una vaschetta da 15 l tenendola al buio (schermata da giornali) x 5/6 settimane x diversi motivi ,a tutt'oggi è l'unica vasca in cui le alghe non hanno attecchito ,i motivi sono sicuramente da ricercare in diversi fattori ,tuttavia non ho riscontrato problematiche . ovv è solo una piccola esperienza personale che però presto sarà ripetuta x l'avvio della 4° vasca .
a giugno 2008 ho avviato una vaschetta da 15 l tenendola al buio (schermata da giornali) x 5/6 settimane x diversi motivi ,a tutt'oggi è l'unica vasca in cui le alghe non hanno attecchito ,i motivi sono sicuramente da ricercare in diversi fattori ,tuttavia non ho riscontrato problematiche . ovv è solo una piccola esperienza personale che però presto sarà ripetuta x l'avvio della 4° vasca .
non c'è nessun problema, ovvio però che se in vasca ci sono piante inserite in fase di allestimento allora le cose cambiano e la luce diventa necessaria.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
non c'è nessun problema, ovvio però che se in vasca ci sono piante inserite in fase di allestimento allora le cose cambiano e la luce diventa necessaria.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
bettina.s, secondo me, non è necessario tenerla al buio completo, potresti mettere qualche pianta con poche esigenze intanto, tipo qualche cladophora, del muschio o simili, certo però che se la vaschetta prende luce solare, allora è meglio coprirla e non metter piante
ferraresi lorenzo, certo è strano che tutte le vasche da te avviate abbiano alghe, tranne questa, forse sbagli qualcosa o hai cmq una certa predisposizione (qualità dell'acqua ecc)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
bettina.s, secondo me, non è necessario tenerla al buio completo, potresti mettere qualche pianta con poche esigenze intanto, tipo qualche cladophora, del muschio o simili, certo però che se la vaschetta prende luce solare, allora è meglio coprirla e non metter piante
ferraresi lorenzo, certo è strano che tutte le vasche da te avviate abbiano alghe, tranne questa, forse sbagli qualcosa o hai cmq una certa predisposizione (qualità dell'acqua ecc)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero