Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
sono un nuovo utente del forum, ed ho allestito da quanche giorno il mio primo nanoreef, con i consigli che ho trovato nel forum, grazie a tutti voi.
E' da tanto che ci stavo pensando, ed ora, finalmete ho fatto il passo.
la parte tecnica:
- vasca Wave box cubo 30
- Filtro niagara 250 caricato con resine antifosfati, carbone attivo ed un po di lana di perlon
- Riscaldatore da 75W Weipro
- Pompa di movimento nanokoralia
- L'osmoregolatore pensavo di costruirmelo
- La plafoniera sarà autocostruita; pensavo di dotarla di 3 lampade PL da 18W, due da 10000K e una attinica.
L'ho allestita con 5,5Kg di rocce vive prese da due negozianti, e circa 25 litri di acqua marina proveniente da un acquario avviato (consiglio del negoziante).
ora lo lasciero lì, per un mesetto, a spurgarsi; intanto sto informandomi ed attrezzandomi per fare la plaoniera e l'osmoregolatore.
Ciao a tutti
sono un nuovo utente del forum, ed ho allestito da quanche giorno il mio primo nanoreef, con i consigli che ho trovato nel forum, grazie a tutti voi.
E' da tanto che ci stavo pensando, ed ora, finalmete ho fatto il passo.
la parte tecnica:
- vasca Wave box cubo 30
- Filtro niagara 250 caricato con resine antifosfati, carbone attivo ed un po di lana di perlon
- Riscaldatore da 75W Weipro
- Pompa di movimento nanokoralia
- L'osmoregolatore pensavo di costruirmelo
- La plafoniera sarà autocostruita; pensavo di dotarla di 3 lampade PL da 18W, due da 10000K e una attinica.
L'ho allestita con 5,5Kg di rocce vive prese da due negozianti, e circa 25 litri di acqua marina proveniente da un acquario avviato (consiglio del negoziante).
ora lo lasciero lì, per un mesetto, a spurgarsi; intanto sto informandomi ed attrezzandomi per fare la plaoniera e l'osmoregolatore.
basta che la cambi ogni 2-3 giorni!!!
La roccia in alto a dx è stabile? Non mi piace molto messa così, è... Innaturale... Io la metterei piu "sbragata" magari ti trovi una terrazza in più! Per la maturazione metterei sul vetro opposto la pompa che investa direttamente le rocce.
basta che la cambi ogni 2-3 giorni!!!
La roccia in alto a dx è stabile? Non mi piace molto messa così, è... Innaturale... Io la metterei piu "sbragata" magari ti trovi una terrazza in più! Per la maturazione metterei sul vetro opposto la pompa che investa direttamente le rocce.
la tecnica è ok.
nello zainetto ci terrei solo le resine, però. hanno bisogno di spazio per muoversi e mi sa che con carbone e perlon, c'è un po' di fitto.
la tecnica è ok.
nello zainetto ci terrei solo le resine, però. hanno bisogno di spazio per muoversi e mi sa che con carbone e perlon, c'è un po' di fitto.