l'indicatore non fa altro che trasformare la tensione delle batterie in una indicazione di carica. Questo perchè il processore che identifica la fine-carica e la fine-scarica lo fa in base alla "tensione di cella" e scelgono tale tensione in base alla corrente che viene erogata dalle batterie.
L'indicazione di tensione non è lineare (cioè non indica esattamente la quantità residua di carica), anzi si stabilizza su un valore per molto tempo e poi cala rapidamente. Questa è una caratteristica delle batterie che viene appositamente ricercata, in modo da fornire una tensione il più possibile costante durante tutta la durata della batteria. Quella indicazione è solo indicativa e non deve essere presa come valore assoluto.
Ci sarebbero altri metodi più accurati per valutare l'esatto stato di carica delle batterie, ma non sono utilizzabili in ambiti casalinghi, quindi in fase di progetto ci si deve accontentare di tale indicazione.
Nel momento in cui alla batteria viene chiesto di erogare corrente (blackout), la sua tensione cala ed il calo è proporzionale alla quantità di corrente erogata a causa delle inevitabili resistenze interne, quindi magari qualcuno vedrà segnato 80%, altri 70%, altri indicazioni diverse a seconda di quanto hanno collegato a Zeus.
|