AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Oceanlife (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=162)
-   -   domanda su carica batterie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164679)

nestle 25-03-2009 22:20

domanda su carica batterie
 
oggi ho preso un ups zeus per la vasca.

funziona tutto, però ho una curiosità, appena acceso con le batterie attaccate (quelle di serie da 40), mi ha subito segnalato una carica del 100%. quindi suppongo che le batterie fossero già cariche.

poco dopo ho provato a simulare un blackout con solo la risalita (1260)e in pochi minuti la carica è scesa al 70% .

ora la mia domanda è questa: le batterie erano già cariche o parzialmente cariche? pensavo che la prima volta andassero caricate e il vedere la carica al 100% mi è sembrato strano...

inoltre dopo aver riattaccato la corrente, l'indicatore di carica è andato quasi subito al 100%...
mi pare strano di aver perso in pochi minuti già il 30% di carica...

insomma, come funziona? devo farle caricare? se si, perchè segnano già il 100%?

ciao ;)

nestle 25-03-2009 22:20

domanda su carica batterie
 
oggi ho preso un ups zeus per la vasca.

funziona tutto, però ho una curiosità, appena acceso con le batterie attaccate (quelle di serie da 40), mi ha subito segnalato una carica del 100%. quindi suppongo che le batterie fossero già cariche.

poco dopo ho provato a simulare un blackout con solo la risalita (1260)e in pochi minuti la carica è scesa al 70% .

ora la mia domanda è questa: le batterie erano già cariche o parzialmente cariche? pensavo che la prima volta andassero caricate e il vedere la carica al 100% mi è sembrato strano...

inoltre dopo aver riattaccato la corrente, l'indicatore di carica è andato quasi subito al 100%...
mi pare strano di aver perso in pochi minuti già il 30% di carica...

insomma, come funziona? devo farle caricare? se si, perchè segnano già il 100%?

ciao ;)

Oceanlife 28-03-2009 11:05

l'indicatore non fa altro che trasformare la tensione delle batterie in una indicazione di carica. Questo perchè il processore che identifica la fine-carica e la fine-scarica lo fa in base alla "tensione di cella" e scelgono tale tensione in base alla corrente che viene erogata dalle batterie.
L'indicazione di tensione non è lineare (cioè non indica esattamente la quantità residua di carica), anzi si stabilizza su un valore per molto tempo e poi cala rapidamente. Questa è una caratteristica delle batterie che viene appositamente ricercata, in modo da fornire una tensione il più possibile costante durante tutta la durata della batteria. Quella indicazione è solo indicativa e non deve essere presa come valore assoluto.
Ci sarebbero altri metodi più accurati per valutare l'esatto stato di carica delle batterie, ma non sono utilizzabili in ambiti casalinghi, quindi in fase di progetto ci si deve accontentare di tale indicazione.
Nel momento in cui alla batteria viene chiesto di erogare corrente (blackout), la sua tensione cala ed il calo è proporzionale alla quantità di corrente erogata a causa delle inevitabili resistenze interne, quindi magari qualcuno vedrà segnato 80%, altri 70%, altri indicazioni diverse a seconda di quanto hanno collegato a Zeus.

Oceanlife 28-03-2009 11:05

l'indicatore non fa altro che trasformare la tensione delle batterie in una indicazione di carica. Questo perchè il processore che identifica la fine-carica e la fine-scarica lo fa in base alla "tensione di cella" e scelgono tale tensione in base alla corrente che viene erogata dalle batterie.
L'indicazione di tensione non è lineare (cioè non indica esattamente la quantità residua di carica), anzi si stabilizza su un valore per molto tempo e poi cala rapidamente. Questa è una caratteristica delle batterie che viene appositamente ricercata, in modo da fornire una tensione il più possibile costante durante tutta la durata della batteria. Quella indicazione è solo indicativa e non deve essere presa come valore assoluto.
Ci sarebbero altri metodi più accurati per valutare l'esatto stato di carica delle batterie, ma non sono utilizzabili in ambiti casalinghi, quindi in fase di progetto ci si deve accontentare di tale indicazione.
Nel momento in cui alla batteria viene chiesto di erogare corrente (blackout), la sua tensione cala ed il calo è proporzionale alla quantità di corrente erogata a causa delle inevitabili resistenze interne, quindi magari qualcuno vedrà segnato 80%, altri 70%, altri indicazioni diverse a seconda di quanto hanno collegato a Zeus.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries