Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Dunque, andiamo per ordine: vasca di 80l netti, illuminazione 72w, avviata da quattro giorni con molte piante, fondo in flourite, destinata a plantacquario. Leggo tanti forum ma le informazioni sono contrastanti.
Quando inizio a fertilizzare e con cosa? il protocollo base seachem? in che dosi? molti consigliano normalissimo concime per orchidee della Compo perchè completo ed economico, per il mio acquario 1 goccia ogni 2 giorni.
Vi prego aiutatemi, sono confusissimo!!!
Ciao a tutti.
Dunque, andiamo per ordine: vasca di 80l netti, illuminazione 72w, avviata da quattro giorni con molte piante, fondo in flourite, destinata a plantacquario. Leggo tanti forum ma le informazioni sono contrastanti.
Quando inizio a fertilizzare e con cosa? il protocollo base seachem? in che dosi? molti consigliano normalissimo concime per orchidee della Compo perchè completo ed economico, per il mio acquario 1 goccia ogni 2 giorni.
Vi prego aiutatemi, sono confusissimo!!!
aspetta un paio di settimane, anche tre, almeno prima di cominciare a fertilizzare.
le piante necessitano di tempo per ambientarsi e radicare, immetteresti nutrimenti che finirebbero per favorire la formazione di alghe.
quando comincerai a fertilizzare, parti a dosi molto ridotte, almeno un terzo della dose, e aumenta gracatamente osservando la risposta della vasca.
stai attento a dosare così tanta luce in fase di avvio, aumenta gradatamente le ore di esposizione.
riguardo alla fertilizzazione, se vuoi realizzare un plantacquario, affidati ad un protocollo completo, tipo seachem elos dennerle ecc, dipende da te, sono tutti molto validi, e ti garantiscono una proporzione corretta degli elementi.
aspetta un paio di settimane, anche tre, almeno prima di cominciare a fertilizzare.
le piante necessitano di tempo per ambientarsi e radicare, immetteresti nutrimenti che finirebbero per favorire la formazione di alghe.
quando comincerai a fertilizzare, parti a dosi molto ridotte, almeno un terzo della dose, e aumenta gracatamente osservando la risposta della vasca.
stai attento a dosare così tanta luce in fase di avvio, aumenta gradatamente le ore di esposizione.
riguardo alla fertilizzazione, se vuoi realizzare un plantacquario, affidati ad un protocollo completo, tipo seachem elos dennerle ecc, dipende da te, sono tutti molto validi, e ti garantiscono una proporzione corretta degli elementi.
Affidati a prodotti adatto all'acquariofilia, nel tuo caso Seachem.
Il fai da te è molto complesso, necessita di molti ingredienti e solo persone veramente esperte in materia ne sanno trarre vantaggio, tutti gli altri spendono i soldi risparmiati tra piante morte, alghicidi, resine ecc ecc .
Affidati a prodotti adatto all'acquariofilia, nel tuo caso Seachem.
Il fai da te è molto complesso, necessita di molti ingredienti e solo persone veramente esperte in materia ne sanno trarre vantaggio, tutti gli altri spendono i soldi risparmiati tra piante morte, alghicidi, resine ecc ecc .
Il fai da te è molto complesso, necessita di molti ingredienti e solo persone veramente esperte in materia ne sanno trarre vantaggio, tutti gli altri spendono i soldi risparmiati tra piante morte, alghicidi, resine ecc ecc .
Il fai da te è molto complesso, necessita di molti ingredienti e solo persone veramente esperte in materia ne sanno trarre vantaggio, tutti gli altri spendono i soldi risparmiati tra piante morte, alghicidi, resine ecc ecc .