Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 19-03-2009, 17:36   #1
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esperienza Osmoregolatore Tunze

Posseggo ormai da quasi un anno l'osmo in oggetto, e fin qui tutto bene.
domenica pomeriggio però mi è capitata una esperienza imbarazzante:

Mi accingo a fare il cambio dell'acqua come ogni 15gg e intanto butto un occhio alle partite per TV, in questo modo le mie due orette passano velocemnete...

Preso dalla preparazione di tutto e dalla cronica preventiva aspirazione dei ciano -04 -04 sulle rocce, mi sono scordato di staccare la presa dell'osmo.

Quindi aspiro, tolgo 25lt, ...........a quel punto mi assale il dubbio atroce e rabbrividendo vado a vedere in sump (per chi non lo sapesse ho la sump nel locale attiguo) noto che il livello in sump al posto dei 22cm è a circa 5-6 cm e l'osmo non è andato in funzione.
Dico, meno male altrimenti avrei combinato un casino, ... bene, stacco l'osmo ereintegro con l'acqua nuova, pulisco tutto e riassetto.

Nei due giorni seguenti noto però che l'osmo non funziona più, pensavo che si fosse rotto.
Invece dopo una pulita e dopo aver messo a livello la sump manualmente, ieri mi si è resciuscitato l'osmo.

Io sto Tunze non lo capisco, quando l'ho inserito c'è voluto 2-3 giorni di ambientamento, ora funziona in questo modo....

__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2009, 17:36   #2
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esperienza Osmoregolatore Tunze

Posseggo ormai da quasi un anno l'osmo in oggetto, e fin qui tutto bene.
domenica pomeriggio però mi è capitata una esperienza imbarazzante:

Mi accingo a fare il cambio dell'acqua come ogni 15gg e intanto butto un occhio alle partite per TV, in questo modo le mie due orette passano velocemnete...

Preso dalla preparazione di tutto e dalla cronica preventiva aspirazione dei ciano -04 -04 sulle rocce, mi sono scordato di staccare la presa dell'osmo.

Quindi aspiro, tolgo 25lt, ...........a quel punto mi assale il dubbio atroce e rabbrividendo vado a vedere in sump (per chi non lo sapesse ho la sump nel locale attiguo) noto che il livello in sump al posto dei 22cm è a circa 5-6 cm e l'osmo non è andato in funzione.
Dico, meno male altrimenti avrei combinato un casino, ... bene, stacco l'osmo ereintegro con l'acqua nuova, pulisco tutto e riassetto.

Nei due giorni seguenti noto però che l'osmo non funziona più, pensavo che si fosse rotto.
Invece dopo una pulita e dopo aver messo a livello la sump manualmente, ieri mi si è resciuscitato l'osmo.

Io sto Tunze non lo capisco, quando l'ho inserito c'è voluto 2-3 giorni di ambientamento, ora funziona in questo modo....

__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 18:37   #3
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Esperienza Osmoregolatore Tunze

Ciao,
Non e' che e' la pompa che si incanta? Controlla se la spia rossa giala e verde sullo scatolotto nero si accendono e funzionano.
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 18:37   #4
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Esperienza Osmoregolatore Tunze

Ciao,
Non e' che e' la pompa che si incanta? Controlla se la spia rossa giala e verde sullo scatolotto nero si accendono e funzionano.
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 19:00   #5
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, le luci funzionano e la pompa va, dal momento che nei due gioni scorsi mi ha tenuto regolarmente il livello; il problema l'ho avuto domenica sera e lunedi fino a che ho ripristinato il livello manualmente.

L'unica cosa strana è stato che quando non funzionava, sebbene il livello in sump fosse inferiore di circa 1 cm. al solito e che il sensore ottico quindi non toccasse il pelo dell'acqua, la luce che si accende indicando il livello scarso (arancio) era spenta ed era accesa la verde che indica il livello OK.

Può darsi che sia bastato rifate toccare l'acqua al sensore ottico per ripristinare l'"intelligenza" del sensore.

Boh, per adesso però dormo preoccupaticcio.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 19:00   #6
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, le luci funzionano e la pompa va, dal momento che nei due gioni scorsi mi ha tenuto regolarmente il livello; il problema l'ho avuto domenica sera e lunedi fino a che ho ripristinato il livello manualmente.

L'unica cosa strana è stato che quando non funzionava, sebbene il livello in sump fosse inferiore di circa 1 cm. al solito e che il sensore ottico quindi non toccasse il pelo dell'acqua, la luce che si accende indicando il livello scarso (arancio) era spenta ed era accesa la verde che indica il livello OK.

Può darsi che sia bastato rifate toccare l'acqua al sensore ottico per ripristinare l'"intelligenza" del sensore.

Boh, per adesso però dormo preoccupaticcio.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 20:05   #7
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il sensore e' bello pulito? Secondo me se la luce verde era accesa e il sensore non toccava l'acqua e' un problema di sensore

ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 20:05   #8
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il sensore e' bello pulito? Secondo me se la luce verde era accesa e il sensore non toccava l'acqua e' un problema di sensore

ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 08:00   #9
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo ho spazzolato, ma ora almeno fino a questa mattina, funziona tutto.
Il sensore che tu sappia deve essere pulito? magari con aceto?
non avevo sentito nulla del genere, teoricamente dovrebbe toccare sempre (di più o di meno) l'acqua
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 08:00   #10
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo ho spazzolato, ma ora almeno fino a questa mattina, funziona tutto.
Il sensore che tu sappia deve essere pulito? magari con aceto?
non avevo sentito nulla del genere, teoricamente dovrebbe toccare sempre (di più o di meno) l'acqua
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienza , osmoregolatore , tunze
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21036 seconds with 14 queries