![]() |
Esperienza Osmoregolatore Tunze
Posseggo ormai da quasi un anno l'osmo in oggetto, e fin qui tutto bene.
domenica pomeriggio però mi è capitata una esperienza imbarazzante: Mi accingo a fare il cambio dell'acqua come ogni 15gg e intanto butto un occhio alle partite per TV, in questo modo le mie due orette passano velocemnete... Preso dalla preparazione di tutto e dalla cronica preventiva aspirazione dei ciano -04 -04 sulle rocce, mi sono scordato di staccare la presa dell'osmo. Quindi aspiro, tolgo 25lt, ...........a quel punto mi assale il dubbio atroce e rabbrividendo vado a vedere in sump (per chi non lo sapesse ho la sump nel locale attiguo) noto che il livello in sump al posto dei 22cm è a circa 5-6 cm e l'osmo non è andato in funzione. Dico, meno male altrimenti avrei combinato un casino, ... bene, stacco l'osmo ereintegro con l'acqua nuova, pulisco tutto e riassetto. Nei due giorni seguenti noto però che l'osmo non funziona più, pensavo che si fosse rotto. Invece dopo una pulita e dopo aver messo a livello la sump manualmente, ieri mi si è resciuscitato l'osmo. Io sto Tunze non lo capisco, quando l'ho inserito c'è voluto 2-3 giorni di ambientamento, ora funziona in questo modo.... #07 |
Esperienza Osmoregolatore Tunze
Posseggo ormai da quasi un anno l'osmo in oggetto, e fin qui tutto bene.
domenica pomeriggio però mi è capitata una esperienza imbarazzante: Mi accingo a fare il cambio dell'acqua come ogni 15gg e intanto butto un occhio alle partite per TV, in questo modo le mie due orette passano velocemnete... Preso dalla preparazione di tutto e dalla cronica preventiva aspirazione dei ciano -04 -04 sulle rocce, mi sono scordato di staccare la presa dell'osmo. Quindi aspiro, tolgo 25lt, ...........a quel punto mi assale il dubbio atroce e rabbrividendo vado a vedere in sump (per chi non lo sapesse ho la sump nel locale attiguo) noto che il livello in sump al posto dei 22cm è a circa 5-6 cm e l'osmo non è andato in funzione. Dico, meno male altrimenti avrei combinato un casino, ... bene, stacco l'osmo ereintegro con l'acqua nuova, pulisco tutto e riassetto. Nei due giorni seguenti noto però che l'osmo non funziona più, pensavo che si fosse rotto. Invece dopo una pulita e dopo aver messo a livello la sump manualmente, ieri mi si è resciuscitato l'osmo. Io sto Tunze non lo capisco, quando l'ho inserito c'è voluto 2-3 giorni di ambientamento, ora funziona in questo modo.... #07 |
Re: Esperienza Osmoregolatore Tunze
Ciao,
Non e' che e' la pompa che si incanta? Controlla se la spia rossa giala e verde sullo scatolotto nero si accendono e funzionano. ciao |
Re: Esperienza Osmoregolatore Tunze
Ciao,
Non e' che e' la pompa che si incanta? Controlla se la spia rossa giala e verde sullo scatolotto nero si accendono e funzionano. ciao |
No, le luci funzionano e la pompa va, dal momento che nei due gioni scorsi mi ha tenuto regolarmente il livello; il problema l'ho avuto domenica sera e lunedi fino a che ho ripristinato il livello manualmente.
L'unica cosa strana è stato che quando non funzionava, sebbene il livello in sump fosse inferiore di circa 1 cm. al solito e che il sensore ottico quindi non toccasse il pelo dell'acqua, la luce che si accende indicando il livello scarso (arancio) era spenta ed era accesa la verde che indica il livello OK. Può darsi che sia bastato rifate toccare l'acqua al sensore ottico per ripristinare l'"intelligenza" del sensore. Boh, per adesso però dormo preoccupaticcio. |
No, le luci funzionano e la pompa va, dal momento che nei due gioni scorsi mi ha tenuto regolarmente il livello; il problema l'ho avuto domenica sera e lunedi fino a che ho ripristinato il livello manualmente.
L'unica cosa strana è stato che quando non funzionava, sebbene il livello in sump fosse inferiore di circa 1 cm. al solito e che il sensore ottico quindi non toccasse il pelo dell'acqua, la luce che si accende indicando il livello scarso (arancio) era spenta ed era accesa la verde che indica il livello OK. Può darsi che sia bastato rifate toccare l'acqua al sensore ottico per ripristinare l'"intelligenza" del sensore. Boh, per adesso però dormo preoccupaticcio. |
il sensore e' bello pulito? Secondo me se la luce verde era accesa e il sensore non toccava l'acqua e' un problema di sensore
ciao |
il sensore e' bello pulito? Secondo me se la luce verde era accesa e il sensore non toccava l'acqua e' un problema di sensore
ciao |
Lo ho spazzolato, ma ora almeno fino a questa mattina, funziona tutto.
Il sensore che tu sappia deve essere pulito? magari con aceto? non avevo sentito nulla del genere, teoricamente dovrebbe toccare sempre (di più o di meno) l'acqua #24 |
Lo ho spazzolato, ma ora almeno fino a questa mattina, funziona tutto.
Il sensore che tu sappia deve essere pulito? magari con aceto? non avevo sentito nulla del genere, teoricamente dovrebbe toccare sempre (di più o di meno) l'acqua #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl